Descrizione
Il sindaco Federico Basile con proprio decreto n. 44, di oggi, lunedì 21 ottobre 2024, ha individuato la terna di professionisti nell’ingegnere Paolo Alibrandi, l’ingegnera Francesca Martello e Salvatore Cosenza perito industriale, quali componenti il nuovo CdA dell’AMAM S.p.A.. Nel pomeriggio si è riunita a palazzo Zanca l’Assemblea dei soci per l’elezione dei tre componenti come stabilisce l’art. 16 dello Statuto societario. Presenti all’incontro, anche l’assessore al ramo Francesco Caminiti e il direttore generale del Comune Salvo Puccio.
Dei tre nominati, Paolo Alibrandi rivestirà la carica di presidente, Francesca Martello e Salvatore Cosenza saranno i componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione dell’AMAM. “Un nuovo CdA per una delle nostre Partecipate comunali che, al pari delle altre gestisce servizi essenziali per la cittadinanza in sinergia con il mio esecutivo”, così in premessa il sindaco Basile.
“Mi corre l’obbligo, e desidero oltremodo ringraziare i componenti di AMAM per il lavoro svolto in questi anni e per avere operato - ha sottolineato Basile -, in un periodo cruciale per la Città e per l’intera Regione, mettendo in campo azioni e interventi mirati a fornire risposte e alleviare i disagi di quella parte di popolazione più colpita dalla crisi idrica, dimostrando grande senso di responsabilità e spirito di abnegazione”. Il Sindaco, nel porgere gli auguri di buon lavoro al nuovo CdA, ha dichiarato: “Da oggi inizia una nuova fase per AMAM, ma in piena continuità con il lavoro già avviato. Desidero ricordare il notevole impegno dedicato alla progettazione degli interventi per l’efficientamento del sistema idrico integrato comunale, da cui dipenderanno senza dubbio i futuri risultati, a beneficio del nostro territorio e della nostra comunità,” ha concluso Basile.
Il neo presidente Alibrandi è intervenuto ringraziando il Sindaco e nel confermare l’impegno del nuovo organismo così si è espresso: “Il nostro lavoro sarà nel segno della continuità. Siamo consapevoli del ruolo che abbiamo ereditato, ovvero un’Azienda ben strutturata e confidiamo in questa fase iniziale - hanno aggiunto anche i due componenti Martello e Cosenza - nel supporto e nella collaborazione dei professionisti che ci hanno preceduto”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Inventario dei beni comunali, negli uffici di Palazzo Zanca gli studenti dell’Istituto "Jaci-Duilio"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 13 ottobre sino a domenica 19 ottobre 2025
- Consegnato dal Sindaco Basile l’Encomio Solenne al concittadino Emanuele Castrianni
- Giochi senza Quartiere 2025”: presentata stamani a Palazzo Zanca la quarta edizione
- Conclusione della XIV Settimana della Sicurezza “Messina Risk Sis.Ma. 2025”, domani al Centro Polifunzionale di Protezione Civile
- Domani a Piazza Cairoli l’iniziativa “Io Non Rischio” sulle buone pratiche di Protezione Civile
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Provvedimenti viari per interventi di estrazione ceppaie da lunedì 13 sino a giovedì 23 ottobre
- Provvedimenti viabili di venerdì 10 ottobre
- Concluso a Palazzo Zanca il corso formativo per i nuovi dipendenti comunali sul Piano di Emergenza e il sistema di Protezione Civile
Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2024, 17:31