Descrizione
La Giunta comunale di Messina ha approvato, con Delibera n. 540 del 25 luglio 2025, l’aggiornamento del Piano Operativo POC Metro Ambiti I e IV, per un valore complessivo di oltre 15 milioni di euro. Le nuove risorse finanzieranno una serie di interventi strategici in settori chiave per la qualità della vita urbana.
I nuovi progetti del piano risultano finanziati per un totale di 15 milioni di euro, dei quali 3 milioni di euro provenienti da economie di progetti conclusi, e 12 milioni di euro con nuove risorse assegnate al Comune di Messina dal Dipartimento Coesione e Sviluppo.
Gli interventi riguardano il welfare giovanile, la resilienza urbana e la riqualificazione degli spazi pubblici oltre alla promozione del territorio, la gestione delle spiagge e misure specifiche per l’acquisto di mezzi utili alla gestione dei servizi.
Tra le principali novità, il programma “Proteggi Messina” per la gestione sostenibile delle acque meteoriche; il completamento dell’efficientamento energetico di Palazzo Zanca e dell’Acquario comunale; la realizzazione di nuove piazzette tematiche e spazi pubblici riqualificati; i progetti HO-ME e WAY 2.0, rivolti al potenziamento del welfare giovanile; il piano “Bandiera Blu”, per la valorizzazione e la sostenibilità delle coste cittadine.
“Con questi interventi puntiamo a trasformare concretamente la città attraverso azioni mirate che rispondono alle esigenze di mobilità, ambiente, inclusione e qualità urbana. Messina continua a crescere come città europea, moderna, digitale e sostenibile, grazie a sistemi integrati di pianificazione e gestione che mettono al centro il cittadino e il territorio”, dichiara il Sindaco Federico Basile.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Linea Verde Italia” racconta Messina e la sua buona Amministrazione: transizione ecologica, digitale e mobilità sostenibile, cultura e tradizioni nello speciale del 27 settembre
- XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
- Messina illumina Palazzo Zanca di verde per sostenere la lotta contro le malattie mitocondriali
- Modifiche alla viabilità per corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” di domani sabato 20 settembre
- Il 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani” arriva anche a Messina
- Provvedimenti viabili di venerdì 19 settembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lunedì 22 settembre nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Il 18 settembre, in occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, Palazzo Zanca stasera si illumina di verde
- Corso di Alfabetizzazione Digitale gratuito: Quattro lezioni che si terranno ogni mercoledì di ottobre al Palacultura Antonello
Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2025, 19:27