Descrizione
Presenti il sindaco Federico Basile e l’assessore alla Pubblica istruzione Pietro Currò, si è svolta oggi a palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione della 1^ edizione della Festa delle Api, promossa dalla Comunità Masci Messina 1 Il Faro e dalla Parrocchia S. Maria di Montalto, in programma il 19 e il 27 maggio prossimi nel parco di Montalto.
L'evento, patrocinato dal Comune di Messina, dalla Città metropolitana di Messina, dal Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana, servizio 12 - Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina; dal Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale - Servizio 13 Servizio per il Territorio di Messina; dal CESV centro servizi per il Volontariato Messina, Ente del Terzo settore; dal Club per l'UNESCO di Messina; dal M.A.S.C.I. Regione Sicilia; dal Gruppo A.G.E.S.C.I. Messina 13 e dall'Associazione culturale Inside Messina, vedrà la partecipazione delle aziende di apicoltori La Deliziosa e L'apicoltura in città.
"Tutti quanti, fin dalle scuole primarie, - ha dichiarato il sindaco Basile - abbiamo sempre riconosciuto la laboriosità delle api e la loro importanza nel ciclo della produzione con tutto ciò che ne deriva. Oggi si vive una realtà diversa e ritengo che eventi come questi siano utili in quanto accendono i riflettori su un tema fondamentale e delicato ai fini dell'educazione alla sostenibilità".
“L’Amministrazione comunale – ha evidenziato l’assessore Currò - è sensibile a questo tema, a me molto caro tra l’altro perché ho un rapporto diretto con la natura. Conosco bene l’importanza e il ruolo delle api nella produzione dei prodotti dell’apicoltura, tra cui il miele, il polline e la pappa reale. Questa realtà bisogna collegarla con il mondo della scuola, con i bambini e le loro famiglie, e con i docenti. Tutto ciò in una fase in cui le api sono sempre di meno, a causa dei mutamenti climatici, delle patologie e dell’uso eccessivo di fitofarmaci”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Provvedimenti viabili di venerdì 11 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 14 sino a domenica 20 luglio 2025
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
- Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
- Istituita dalla Giunta Basile la Cerimonia Ufficiale per la Celebrazione della Giornata Commemorativa del Terremoto del 1908
- A Vincenzo Marullo di Condojanni l’intitolazione della Scalinata della Batteria Masotto, a Felice Canonico la via Risorgimento a Galati Marina
- Cent’anni di saggezza e memoria per Maria La Fauci
- Democrazia Partecipata 2025: al via la raccolta delle proposte dei cittadini per investire oltre 112mila euro su progetti di interesse collettivo
- Provvedimenti viabili di mercoledì 9 luglio
- Consiglio comunale: venerdì 11 luglio seduta straordinaria
Ultimo aggiornamento: 17 maggio 2024, 13:34