Municipium
Descrizione
Ad un anno esatto dalla proclamazione a primo cittadino, tenutasi il 16 giugno 2022, il sindaco Federico Basile oggi ha illustrato alla stampa il bilancio dell’attività dei primi dodici mesi di Amministrazione. All’incontro hanno preso parte gli Assessori; il Segretario generale; il Direttore generale; e i presidenti unitamente ai componenti i CdA delle Partecipate. “È un appuntamento importante - ha esordito il sindaco Basile - con la massima trasparenza e nell’ottica della partecipazione, diamo conto di quanto realizzato in questo primo anno di attività amministrativa”. In merito, il Sindaco ha posto l’accento - rivolgendosi al Segretario generale Rossana Carruba - sull’importanza del suo ruolo quale garante degli atti amministrativi “una buona politica senza una buona condotta amministrativa - ha evidenziato Basile - non riesce a dare ottimi risultati. Risultati che abbiamo realizzato nel solco della continuità e della stabilità governativa per quanto progettato e finanziato grazie ai finanziamenti assegnati durante l’amministrazione De Luca e che oggi ci permettono di investire e raccogliere i frutti”. Nel ricordare la passata amministrazione, e nel ribadire i segnali di una valorizzazione della Città che sta rinascendo e che ha imparato a farsi conoscere oltre lo Stretto, Basile ha sottolineato la presenza della Città a livello politico nazionale di coloro che hanno fatto parte di questa squadra salutando la senatrice Dafne Musolino e l’onorevole Francesco Gallo, che hanno preso parte all’incontro.
Le misure adottate durante il primo anno di mandato del sindaco Basile sono state illustrate attraverso delle slide per sintetizzare i 365 giorni dell’attività amministrativa.
Le relazioni degli Assessori e Presidenti delle participate comunali sono state precedute dall’intervento del direttore generale Puccio che ha esposto la strategia complessiva dei progetti in termini di sviluppo e sulla possibilità di spesa di oltre un miliardo di fondi extra bilancio il cui merito “è di chi ha implementato questa macchina amministrativa”, ha detto Puccio.
A seguire, il vicesindaco Salvatore Mondello ha aperto gli interventi degli Assessori illustrando i tre punti come da slide:
assessore Roberto Cicala
assessore Massimo Finocchiaro
assessore Massimiliano Minutoli
assessore Francesco Caminiti
assessora Liana Cannata
assessore Enzo Caruso
assessora Alessandra Calafiore
Infine è stata la volta delle Partecipate comunali il cui focus sui tratti salienti della loro attività è stato trattato dai rispettivi Presidenti:
Valeria Asquini Messina Social City
Maurizio Cacace Patrimonio Messina SpA
Giuseppe Campagna ATM SpA
Mariagrazia Interdonato Messinaservizi Bene Comune
Vincenzo La Cava Arisme

Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Presentato oggi a Palazzo Zanca il progetto Cloud@ME
- Comune di Messina: Da martedì 16 settembre 2025 lo Stato Civile sarà digitale con l’ANSC
- Da lunedì 25 agosto alla Terza Circoscrizione sarà attivato l'Ufficio Rilascio Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- Nuova stagione venatoria: rilascio dei tesserini
- Messina, concluso l’anno educativo degli Asili Nido e dei Servizi Integrativi all’Infanzia della Messina Social City
- Domani e giovedì 24 luglio due concerti di Mengoni a Messina allo stadio Franco Scoglio
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 14, seduta straordinaria, domani ordinaria
- Venerdì 18 luglio chiusi al pubblico i servizi della V Municipalità
- Celebrato dal Parlamento Europeo il 70° Anniversario della Conferenza di Messina
- Martedì 17 giugno seduta ordinaria di Consiglio comunale
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2023, 02:59