Descrizione
A pochi giorni dall’insediamento al Comando della Brigata Aosta, il Generale di Brigata Pasquale Spanó è stato ricevuto oggi, lunedì 2 dicembre 2024, a palazzo Zanca dal sindaco Federico Basile in visita di cortesia, con il vicesindaco e assessore ai Rapporti con le Forze Armate Salvatore Mondello.
Il Sindaco, nel dare il benvenuto al nuovo Comandante Spanò ha sottolineato l’importanza dell’impegno sinergico delle istituzioni e la rilevanza dell’attività propria della Brigata Aosta .“Attività che testimonia quanto l’Aosta, grande unità dell’Esercito Italiano – ha detto Basile - sia sempre pronta a collaborare in maniera sinergica a fianco dell’Amministrazione comunale attraverso interventi che i militari non hanno mai fatto mancare nei diversi ambiti, da situazioni di emergenza di protezione civile alla partecipazione e collaborazione alla vita sociale cittadina, considerato che la Brigata Aosta è cittadina onoraria di Messina, e quindi parte attiva e integrante del tessuto cittadino”.
Al termine del cordiale colloquio il Generale di Brigata Spanò, omaggiato dal sindaco Basile con il crest civico, ha confermato nel segno della continuità la volontà a proseguire questa sinergia di intenti anche per il futuro.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- A Villa Dante celebrata l’eccellenza scolastica dei più giovani
- Messina. “Festa del Mare Bandiera Blu”: il 13 luglio lungo il litorale di Santa Margherita
- Al via lunedì 7 luglio gli interventi nei villaggi alluvionati della zona sud della città
- Grande partecipazione all’avvio della quinta edizione del progetto “Estate Addosso”
- Lavori raddoppio ferroviario – area stoccaggio Contesse: incontro a Palazzo Zanca con RFI, Italferr e il Commissario di governo
- Provvedimenti viabili di venerdì 4 luglio
- ATM ti porta al concerto di Marracash. Tutte le informazioni utili
- Lunedì 7 luglio seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Biblioteca comunale e Archivio Storico: domani sospesa l’attività
- Sabato 5 luglio a Palazzo Zanca: “Obesità, Nutrizione e Salute Mentale – Approccio Multidisciplinare Integrato”
Ultimo aggiornamento: 2 dicembre 2024, 18:37