Descrizione
“Abbiamo ridato a questa zona della città il senso di piazza che mancava, piazza Lo Sardo meglio nota piazza del Popolo, una delle più antiche piazze di Messina, da oggi è fruibile da tutti. Uno spazio urbano riqualificato che va valorizzato come merita, non soltanto la piazza, ma anche intervenendo sugli antichi portici”. A dirlo il sindaco Federico Basile, stamani nel corso della riapertura di piazza Lo Sardo dopo gli interventi di riqualificazione. All’appuntamento, hanno preso parte il vicesindaco Salvatore Mondello; il direttore generale Salvo Puccio; i consiglieri comunali Giovanni Caruso e Raimondo Mortelliti, il presidente della IV municipalità Matteo Grasso unitamente ad una delegazione di consiglieri circoscrizionali; i rappresentanti dell’impresa Mondello srl; e i tecnici comunali che hanno seguito i lavori. La sobria cerimonia di riapertura della piazza è stata preceduta dalla benedizione impartita dal cappellano del Corpo di Polizia Municipale padre Gianfranco Centorrino, nonchè parroco della chiesa del Carmine.
Il sindaco Basile nell’evindenziare l’importanza dell’odierna consegna alla fruizione della cittadinanza quale frutto di un percorso di valorizzazione dell’intero contesto territoriale ha fatto appello al senso civico “noi stiamo lavorando, auspichiamo che anche i cittadini ci diano una mano, la piazza è un bene comune e come tale va mantenuto il decoro”, ha concluso Basile.
“Un percorso di riqualificazione quello di piazza Lo Sardo iniziato qualche anno fa, e che oggi trova la sua realizzazione nell’ottica dell’andare con tessere di vivibilità della Città - ha proseguito il vicesindaco Mondello – secondo un programma strategico iniziato nel 2018 con l’amministrazione del sindaco Cateno De Luca e che prosegue oggi con la Giunta Basile”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- FUA di Messina: approvato il Piano degli Interventi
- Messina: al via la prima fase del progetto Bandiera Blu
- Roy Paci e Aretuska il 20 luglio in concerto gratuito all’Arena Capo Peloro
- Estate 2025 a Messina: lunedì 14 a Palazzo Zanca la presentazione del calendario degli eventi
- Provvedimenti viabili di venerdì 11 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 14 sino a domenica 20 luglio 2025
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
- Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
- Istituita dalla Giunta Basile la Cerimonia Ufficiale per la Celebrazione della Giornata Commemorativa del Terremoto del 1908
- A Vincenzo Marullo di Condojanni l’intitolazione della Scalinata della Batteria Masotto, a Felice Canonico la via Risorgimento a Galati Marina
Ultimo aggiornamento: 10 agosto 2023, 12:59