Descrizione
Nell'ambito del gemellaggio tra le città di Messina e Noventa Vicentina, sottoscritto durante la recente visita della delegazione veneta, guidata dal sindaco Mattia Veronese, l’assessore alle Politiche culturali e al Turismo Enzo Caruso, in rappresentanza del sindaco Federico Basile, ha preso parte all’incontro istituzionale tenutosi presso Villa Barbarigo, sede del comune di Noventa, che ha visto la partecipazione di Autorità, Assessori, dell’intero Consiglio comunale, della sezione Alpini di Noventa, della dirigente scolastica dell’Istituto Masotto Maria Paola De Angelis e di un folto pubblico, che hanno voluto restituire alla città di Messina la calorosa accoglienza ricevuta.
Presenti all’incontro il sindaco Mattia Veronese, il vicesindaco Carlo Alberto Formaggio, il giornalista Domenico Interdonato, delegato della sezione Alpini di Messina, e Pietrangelo Pettenò, segretario generale della Rete euromediterranea “Lepanto Network”, di cui la città di Messina è cofondatrice.
Durante l’incontro, è stata presentata la figura del capitano Umberto Masotto, ricordato a Messina dall’omonimo monumento, e sono state illustrate le finalità del gemellaggio, grazie al quale saranno attivati progetti didattici tra gli Istituti Masotto di Noventa e Ainis di Messina (entrambi intitolati ai due ufficiali periti nella battaglia di ADUA), e i percorsi culturali ispirati alle comuni pagine di storia che legano Messina a Noventa.
Tra queste, sono state prese in esame, oltre Adua, anche l’accoglienza di Messina ai profughi veneti, sfollati dopo la disfatta di Caporetto, durante la prima guerra mondiale e la figura di Agostino Barbarigo, comandante, con Sebastiano Venier, della flotta veneziana nella Battaglia di Lepanto, raffigurato in due splendidi affreschi nella villa di famiglia, oggi sede del Municipio.
Al termine dell’incontro il sindaco Veronese ha siglato il Memorandum della Rete euromediterranea “Da Lepanto all’Incontro”, alla presenza di Pietrangelo Pettenò, in rappresentanza del presidente Cristos Salamuras, e dell’assessore Caruso, in rappresentanza del sindaco Basile e della città di Messina, alla quale aderiscono città italiane, della Spagna, delle Isole Canarie, della Grecia e della Germania.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- A Villa Dante celebrata l’eccellenza scolastica dei più giovani
- Messina. “Festa del Mare Bandiera Blu”: il 13 luglio lungo il litorale di Santa Margherita
- Al via lunedì 7 luglio gli interventi nei villaggi alluvionati della zona sud della città
- Grande partecipazione all’avvio della quinta edizione del progetto “Estate Addosso”
- Lavori raddoppio ferroviario – area stoccaggio Contesse: incontro a Palazzo Zanca con RFI, Italferr e il Commissario di governo
- Provvedimenti viabili di venerdì 4 luglio
- ATM ti porta al concerto di Marracash. Tutte le informazioni utili
- Lunedì 7 luglio seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Biblioteca comunale e Archivio Storico: domani sospesa l’attività
- Sabato 5 luglio a Palazzo Zanca: “Obesità, Nutrizione e Salute Mentale – Approccio Multidisciplinare Integrato”
Ultimo aggiornamento: 1 aprile 2025, 15:44