Municipium
                        
                Descrizione
 Il ripristino della fermata dei bus turistici a piazza Cairoli è stato uno dei temi trattati stamani, nel corso di un tavolo tecnico tenutosi a Palazzo Zanca, alla presenza del Sindaco Federico Basile e del Vicesindaco Salvatore Mondello, e degli Assessori alle Attività Produttive Massimo Finocchiaro e al Turismo Enzo Caruso. All’incontro hanno preso parte il Dirigente e i Responsabili dei Servizi comunali interessati e i rappresentanti del settore trasporti turistici rispettivamente Puleo, Pellegrino, Vita e Corsaro. Nel corso della riunione l’Amministrazione comunale nell’accogliere le istanze degli operatori del comparto, nell’ottica di ottimizzare i flussi di turisti in arrivo a Messina, ha disposto il ripristino della fermata di piazza Cairoli  per consentire la sosta ai bus turistici in uno dei punti nevralgici della città. Relativamente poi ai crocieristi che sbarcano in città è stata affrontata anche la possibilità di garantire la sosta in prossimità della nuova area di accoglienza di Largo Minutoli, per agevolare i passeggeri appena sbarcati, di fruire dei bus turistici o dei trenini per visitare i luoghi simbolici della città non facilmente raggiungibili a piedi. A tal fine è stato concordato di predisporre un percorso cittadino per i mezzi turistici, da sottoporre successivamente alle autorizzazioni dell’ente competente.
Il ripristino della fermata dei bus turistici a piazza Cairoli è stato uno dei temi trattati stamani, nel corso di un tavolo tecnico tenutosi a Palazzo Zanca, alla presenza del Sindaco Federico Basile e del Vicesindaco Salvatore Mondello, e degli Assessori alle Attività Produttive Massimo Finocchiaro e al Turismo Enzo Caruso. All’incontro hanno preso parte il Dirigente e i Responsabili dei Servizi comunali interessati e i rappresentanti del settore trasporti turistici rispettivamente Puleo, Pellegrino, Vita e Corsaro. Nel corso della riunione l’Amministrazione comunale nell’accogliere le istanze degli operatori del comparto, nell’ottica di ottimizzare i flussi di turisti in arrivo a Messina, ha disposto il ripristino della fermata di piazza Cairoli  per consentire la sosta ai bus turistici in uno dei punti nevralgici della città. Relativamente poi ai crocieristi che sbarcano in città è stata affrontata anche la possibilità di garantire la sosta in prossimità della nuova area di accoglienza di Largo Minutoli, per agevolare i passeggeri appena sbarcati, di fruire dei bus turistici o dei trenini per visitare i luoghi simbolici della città non facilmente raggiungibili a piedi. A tal fine è stato concordato di predisporre un percorso cittadino per i mezzi turistici, da sottoporre successivamente alle autorizzazioni dell’ente competente.
                        Municipium
                        
                A cura di
                                            Municipium
                                            
                                    Contenuti correlati
- Presentato oggi a Palazzo Zanca il progetto Cloud@ME
- Comune di Messina: Da martedì 16 settembre 2025 lo Stato Civile sarà digitale con l’ANSC
- Da lunedì 25 agosto alla Terza Circoscrizione sarà attivato l'Ufficio Rilascio Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- Nuova stagione venatoria: rilascio dei tesserini
- Messina, concluso l’anno educativo degli Asili Nido e dei Servizi Integrativi all’Infanzia della Messina Social City
- Domani e giovedì 24 luglio due concerti di Mengoni a Messina allo stadio Franco Scoglio
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 14, seduta straordinaria, domani ordinaria
- Venerdì 18 luglio chiusi al pubblico i servizi della V Municipalità
- Celebrato dal Parlamento Europeo il 70° Anniversario della Conferenza di Messina
- Martedì 17 giugno seduta ordinaria di Consiglio comunale
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2023, 02:42
 
            