Municipium
Descrizione
Hanno fatto tappa al Comune di Messina i giovani studenti di tre paesi europei, Portogallo, Lettonia e Romania che in qualità di partners, in collaborazione con l’Istituto comprensivo La Pira - Gentiluomo diretto da Luisa Manto, hanno aderito al progetto Erasmus “Together in the Winds of Change”. Ad accompagnare a Palazzo Zanca, la delegazione straniera composta da undici tra ragazze e ragazzi e otto docenti, unitamente a otto studenti dell’Istituto scolastico messinese, c’erano le referenti dell’iniziativa le professoresse Pinella Bertuccelli e Stefania Donato. Il gruppo scolastico è stato accolto dal sindaco Federico Basile e dall’assessore alla Pubblica Istruzione Massimo Finocchiaro. Nel dare il benvenuto agli studenti, il Primo cittadino ha sottolineato l'importanza del progetto Erasmus che “non dà soltanto la possibilità di visitare e conoscere luoghi e territori nuovi - ha detto Basile - come, nel caso specifico, la città di Messina, ma apre all’integrazione tra culture e modi di vivere, favorisce il confronto, il racconto e la condivisione di esperienze di vita per promuovere la solidarietà e l’inclusione in un’Europa che vuole essere unita nella diversità”. Nel corso della visita gli studenti hanno anche avuto modo di apprezzare i dipinti e i vessilli che arredano la stanza del Sindaco, la Sala Falcone Borsellino, ed ancora il Salone delle Bandiere e l’Aula consiliare. Al termine dell’incontro il Sindaco Basile ha donato ai giovani ospiti stranieri i gagliardetti della Città di Messina.
[gallery size="medium" ids="eyJ1cmwiOiJodHRwczpcL1wvY29tdW5lLm1lc3NpbmEuaXRcL3dwLWNvbnRlbnRcL3VwbG9hZHNcLzIwMjNcLzA1XC9zdHVkZW50aS1lcmFzbXVzMi5qcGciLCJ0aXRsZSI6InN0dWRlbnRpIGVyYXNtdXMyIiwiY2FwdGlvbiI6IiIsImFsdCI6IiIsImRlc2NyaXB0aW9uIjoiIn0=,eyJ1cmwiOiJodHRwczpcL1wvY29tdW5lLm1lc3NpbmEuaXRcL3dwLWNvbnRlbnRcL3VwbG9hZHNcLzIwMjNcLzA1XC9zdHVkZW50aS1lcmFzbXVzMy5qcGciLCJ0aXRsZSI6InN0dWRlbnRpIGVyYXNtdXMzIiwiY2FwdGlvbiI6IiIsImFsdCI6IiIsImRlc2NyaXB0aW9uIjoiIn0=,eyJ1cmwiOiJodHRwczpcL1wvY29tdW5lLm1lc3NpbmEuaXRcL3dwLWNvbnRlbnRcL3VwbG9hZHNcLzIwMjNcLzA1XC9zdHVkZW50aS1lcmFzbXVzMS5qcGciLCJ0aXRsZSI6InN0dWRlbnRpIGVyYXNtdXMxIiwiY2FwdGlvbiI6IiIsImFsdCI6IiIsImRlc2NyaXB0aW9uIjoiIn0="]
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Presentato oggi a Palazzo Zanca il progetto Cloud@ME
- Comune di Messina: Da martedì 16 settembre 2025 lo Stato Civile sarà digitale con l’ANSC
- Da lunedì 25 agosto alla Terza Circoscrizione sarà attivato l'Ufficio Rilascio Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- Nuova stagione venatoria: rilascio dei tesserini
- Messina, concluso l’anno educativo degli Asili Nido e dei Servizi Integrativi all’Infanzia della Messina Social City
- Domani e giovedì 24 luglio due concerti di Mengoni a Messina allo stadio Franco Scoglio
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 14, seduta straordinaria, domani ordinaria
- Venerdì 18 luglio chiusi al pubblico i servizi della V Municipalità
- Celebrato dal Parlamento Europeo il 70° Anniversario della Conferenza di Messina
- Martedì 17 giugno seduta ordinaria di Consiglio comunale
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2023, 02:44