Descrizione
Si è proceduto oggi, sabato 7 giugno, al trasporto del materiale nei seggi elettorali, necessario alle operazioni di voto nelle 253 sezioni del territorio comunale, che nel pomeriggio sarà consegnato ad ogni presidente sezionale. Le sezioni di tutta la circoscrizione comunale sono 253, comprensive dei 9 seggi speciali. Oggi pomeriggio ogni presidente riceverà in consegna, nei locali dell’ufficio della sezione, gli oggetti e le carte occorrenti per la votazione e lo scrutinio; i pacchi delle schede di votazione predisposti dalla Prefettura – U. T. G. e debitamente sigillati; il plico sigillato contenente il bollo della sezione; la lista degli elettori e delle elettrici della sezione, autenticata dalla Commissione elettorale circondariale; il manifesto recante le principali sanzioni previste dal testo unico n. 361/1957, da affiggere nella sala della votazione; l’estratto del verbale di nomina degli scrutatori, compreso eventualmente quello di nomina degli scrutatori del seggio speciale; gli atti di designazione dei rappresentanti dei partiti e dei comitati promotori che siano stati presentati al Segretario Generale, oppure l’elenco dei delegati di lista autorizzati a presentare le designazioni direttamente al presidente del seggio; le urne destinate a contenere le schede votate per le Consultazioni Referendarie; un gruppo di matite copiative per l’espressione del voto; gli stampati occorrenti per le operazioni di votazione e di scrutinio; e gli oggetti di cancelleria occorrenti per le esigenze della sezione. Inoltre al presidente del seggio dovranno essere consegnati gli elenchi degli elettori ammessi a votare nella sezione in base ad attestazione del sindaco (art. 32-bis del testo unico sull’elettorato attivo, come introdotto dall’art. 3, primo comma, della legge 7 febbraio 1979, n. 40); elettori che non possono esercitare il diritto di voto perché già iscritti nelle liste di un’altra sezione del Comune o di un altro Comune; elettori ricoverati in ospedali, sanatori, case di cura in genere, che abbiano chiesto di essere ammessi a votare nel luogo di ricovero ai sensi dell’art. 51 del testo unico n. 361/1957; detenuti aventi diritto al voto che abbiano chiesto di essere ammessi a votare nel luogo di detenzione ai sensi degli articoli 8 e 9 della legge n. 136/1976; elettori per i quali il provvedimento di perdita del diritto elettorale, per uno dei motivi indicati nei numeri 2) e 3) dell’art. 32, primo comma, del testo unico sull’elettorato attivo, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1967, n. 223, e successive modificazioni, sia intervenuto dopo la data di pubblicazione del manifesto di convocazione dei comizi (art. 32-ter del citato testo unico); elettori iscritti presso altre sezioni elettorali, dello stesso comune o di altri comuni, ammessi al voto domiciliare e dimoranti nell’ambito territoriale della sezione; elettori della sezione ammessi al voto a domicilio ma dimoranti in altri ambiti territoriali, dello stesso comune o di altri comuni. Al presidente di seggio sarà consegnato, per le necessarie annotazioni nelle liste degli elettori della sezione, l’elenco dei naviganti (marittimi ed aviatori) che abbiano chiesto di votare nel Comune in cui si trovano per motivi di imbarco (art. 50 del testo unico n. 361 e successive modificazioni).
Nel Comune di Messina sono stati ammessi a votare e assegnati alla sezione n. 116 presso la scuola Mazzini-Gallo, sita in via Natoli 81, ottantaquattro elettori fuori sede per motivi di lavoro, studio e/o cure mediche. Inoltre 440 elettori, iscritti nelle liste elettorali del Comune di Messina, sono stati ammessi a votare in altri Comuni di temporaneo domicilio.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Esposizione Internazionale Canina”: il 21 ottobre a Palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione
- Novità sul rilascio delle licenze di pubblico spettacolo. Trasferimento delle funzioni di polizia amministrativa ai Comuni siciliani: aggiornamenti per Messina
- Al via al Polo Papardo la terza edizione del Sud Innovation Summit – Basile: “Messina protagonista dell’innovazione”
- Messina, al via l’Avviso pubblico per progetti di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città
- Sciopero Nazionale del 17 ottobre: possibili ritardi nella Raccolta dei Rifiuti a Messina
- Al via la seconda edizione del progetto WAY – Welfare Activity for Young promosso dal Comune di Messina e dall’Azienda Speciale Messina Social City
- 22° Rally Tirreno Messina: iscrizioni aperte per la finale nazionale di Coppa Italia Rally ACI Sport
- Prende il via la terza edizione del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025 Messina. 16 e 17 ottobre al Polo Papardo
- Fondi PINQUA: la Giunta Basile amplia i criteri per l’acquisto di alloggi destinati all’edilizia residenziale sociale. Patrimonio Messina S.p.A. e Arismé estendono la ricerca a immobili con nuove caratteristiche
- Presentata a Palazzo Zanca l’edizione 2026 di “MessinaYouthTalks – RELazioni”
Ultimo aggiornamento: 7 giugno 2025, 16:20