Descrizione
L'assessore alle Politiche Culturali Enzo Caruso, insieme alla referente della Biblioteca comunale "Cannizzaro" Giovanna Quartarone e ai responsabili delle biblioteche, librerie e associazioni che hanno aderito all’iniziativa, ha illustrato oggi a palazzo Weigert il programma della seconda edizione della "Notte del Libro e delle Biblioteche", prevista il prossimo venerdì 16 maggio. Il Comune di Messina ha aderito all'iniziativa che coinvolge biblioteche e librerie con aperture straordinarie in orario serale e un ricco calendario di eventi dedicati alla promozione della lettura e alla valorizzazione della cultura del libro. Presenti, tra gli altri, all'incontro con i giornalisti la direttrice della Biblioteca regionale Tommasa Siragusa e la dirigente della Città metropolitana di Messina Annamaria Tripodo, che hanno manifestato la loro piena condivisione al programma con una serie di appuntamenti organizzati presso le loro sedi istituzionali. Hanno aderito al programma la Biblioteca comunale Cannizzaro, la Biblioteca regionale, la Biblioteca provinciale dei padri cappuccini, la Biblioteca di Giurisprudenza e quella della Città metropolitana e le librerie Mondadori, Bonanzinga, Colapesce, Doralice e Feltrinelli.
L'assessore Caruso, nel portare i saluti istituzionali del sindaco Federico Basile, ha introdotto l'incontro con la stampa: "Penso che la 'Notte del Libro e delle Biblioteche' sia un'occasione per poter riscoprire il piacere della lettura, ma anche di toccare i libri, di sfogliarli, annusarli e percepire la piacevole sensazione del loro possesso. Facendo rete, tutti insieme, creiamo all'interno della nostra città un circuito virtuoso finalizzato alla condivisione della lettura. Ringraziamo le biblioteche e le librerie che si sono messe a disposizione, auspicando una crescita culturale cittadina sempre più forte, incisiva e coinvolgente".
La dott.ssa Quartarone ha presentato il programma "più ricco del precedente", evidenziando che "sono previsti eventi, mostre e visite guidate attraverso il coinvolgimento di biblioteche e librerie".
Gli appuntamenti possono essere visualizzati cliccando sul seguente link https://tinyurl.com/2vredekf .
In allegato il materiale, il logo e la locandina con QR code da cui è possibile vedere il programma interattivo.
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Inventario dei beni comunali, negli uffici di Palazzo Zanca gli studenti dell’Istituto "Jaci-Duilio"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 13 ottobre sino a domenica 19 ottobre 2025
- Consegnato dal Sindaco Basile l’Encomio Solenne al concittadino Emanuele Castrianni
- Giochi senza Quartiere 2025”: presentata stamani a Palazzo Zanca la quarta edizione
- Conclusione della XIV Settimana della Sicurezza “Messina Risk Sis.Ma. 2025”, domani al Centro Polifunzionale di Protezione Civile
- Domani a Piazza Cairoli l’iniziativa “Io Non Rischio” sulle buone pratiche di Protezione Civile
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Provvedimenti viari per interventi di estrazione ceppaie da lunedì 13 sino a giovedì 23 ottobre
- Provvedimenti viabili di venerdì 10 ottobre
- Concluso a Palazzo Zanca il corso formativo per i nuovi dipendenti comunali sul Piano di Emergenza e il sistema di Protezione Civile
Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025, 12:39