Salta al contenuto principale

Tutte le notizie (4372)

Pubblicato l’appalto per l’efficientamento  energetico della sede AMAM di viale Giostra
Comunicati 4 ottobre 2025

Pubblicato l’appalto per l’efficientamento energetico della sede AMAM di viale Giostra

Intervento finanziato con fondi PON PLUS 2021-2027 per ridurre i consumi energetici e migliorare comfort e sostenibilità della sede aziendale.

Addio all’onorevole Ninì Germanà, cordoglio del Sindaco Basile
Comunicati 4 ottobre 2025

Addio all’onorevole Ninì Germanà, cordoglio del Sindaco Basile

Già assessore nella Giunta Merlino, Germanà ha contribuito con impegno alla vita amministrativa e politica della città.

Al via lunedì 6 ottobre l’esercitazione “Messina Risk SIS.MA. 2025”: test delle sirene di allarme e simulazioni su tutto il territorio
Comunicati 3 ottobre 2025

Al via lunedì 6 ottobre l’esercitazione “Messina Risk SIS.MA. 2025”: test delle sirene di allarme e simulazioni su tutto il territorio

Il 6, 7 e 8 ottobre, dalle 15.00 alle 17.00, test in 19 aree della città per informare la popolazione e diffondere le corrette regole comportamentali in caso di emergenza

Presentata la XIV edizione della “Settimana della Sicurezza” – Esercitazioni di Protezione Civile “Messina Risk SIS.MA. 2025”
Comunicati 3 ottobre 2025

Presentata la XIV edizione della “Settimana della Sicurezza” – Esercitazioni di Protezione Civile “Messina Risk SIS.MA. 2025”

Dal 6 all’11 ottobre esercitazioni di Protezione Civile “Messina Risk SIS.MA.2025” dedicate al rischio sismico e maremoto.

Provvedimenti viabili di venerdì 3 ottobre
Comunicati 3 ottobre 2025

Provvedimenti viabili di venerdì 3 ottobre

Per interventi vari.

Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
Comunicati 3 ottobre 2025

Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie

Nelle strade perimetrali dell’isolato compreso tra le vie Risorgimento, Citarella, dei Mille e viale Europa.

“Messina Città Accessibile ed Inclusiva 2”: oltre 1,6 milioni di euro per la rigenerazione urbana
Comunicati 2 ottobre 2025

“Messina Città Accessibile ed Inclusiva 2”: oltre 1,6 milioni di euro per la rigenerazione urbana

Il progetto punta a trasformare piazze e spazi pubblici in luoghi accoglienti, sicuri e inclusivi, valorizzando il patrimonio cittadino e promuovendo socialità, mobilità dolce e accessibilità per tutti.

Consegnata oggi la scuola San Nicola di San Filippo Superiore
Comunicati 2 ottobre 2025

Consegnata oggi la scuola San Nicola di San Filippo Superiore

Gli interventi eseguiti hanno riguardato l’adeguamento sismico e la complessiva impiantistica, ovvero pannelli solari, condizionatori, impianti termici; si è proceduto inoltre alla sostituzione di tutti gli infissi.

Domani a Palazzo Zanca conferenza stampa di presentazione della XIV edizione della “Settimana della Sicurezza”
Comunicati 2 ottobre 2025

Domani a Palazzo Zanca conferenza stampa di presentazione della XIV edizione della “Settimana della Sicurezza”

Dal 6 all’11 ottobre esercitazioni di Protezione Civile “Messina Risk SIS.MA. 2025” dedicate al rischio sismico e maremoto.

Sospensione temporanea dei servizi della IV Municipalità
Comunicati 2 ottobre 2025

Sospensione temporanea dei servizi della IV Municipalità

Dal 6 all’8 ottobre uffici chiusi per trasferimento al piano terra dello stesso stabile.

Provvedimenti viabili di giovedì 2 ottobre
Comunicati 2 ottobre 2025

Provvedimenti viabili di giovedì 2 ottobre

Per interventi vari.

Rischi conseguenziali ai cambiamenti climatici e gestione rischio vento e alberature urbane
Comunicati 1 ottobre 2025

Rischi conseguenziali ai cambiamenti climatici e gestione rischio vento e alberature urbane

Il “caso studio” del viale Giostra spiegato durante la fase conclusiva del convegno sui “Eventi meteorologici estremi: previsioni meteo e analisi climatica, dalla scala nazionale al contesto locale”.

Dalla memoria del 2009 alla prevenzione di oggi: a Palazzo Zanca il convegno sugli eventi meteorologici estremi
Comunicati 1 ottobre 2025

Dalla memoria del 2009 alla prevenzione di oggi: a Palazzo Zanca il convegno sugli eventi meteorologici estremi

Un confronto tecnico e istituzionale, ma anche un atto di memoria collettiva per non dimenticare le 37 vittime del 1° ottobre 2009.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot