Descrizione
È stato eseguito oggi, lunedì 12 febbraio, un intervento congiunto tra la Polizia municipale Sezione Ambientale, il dipartimento di Protezione Civile e la Messinaservizi Bene Comune in località Fornace nel villaggio Zafferia, per rimuovere rifiuti nell'alveo dell’omonimo torrente portati nel sito da ignoti, verosimilmente minori, al fine di realizzare un manufatto.
“Un manufatto che in questa particolare stagione costituisce un grave rischio per il normale decorso delle acque piovane e che pertanto andava rimosso immediatamente”, così l’assessore alla Protezione civile Massimiliano Minutoli. “Stigmatizziamo questi comportamenti e al tempo stesso facciamo appello alla cittadinaza e, in particolare alla fascia più giovane affinchè simili azioni non si ripetano più, soprattutto lungo gli alvei dei torrenti. Siamo intervenuti prontamente alla rimozione del manufatto, e si ravvisa che quanto creato rappresenta un serio rischio e pericolo per la pubblica incolumità, oltre che azioni perseguibili per le vie penali”, conclude Minutoli.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Consegnati i lavori all’Istituto scolastico Ettore Castronovo
- Aspettando la Vara: domani la consegna dei nuovi vestiti delle statue dell’Assunta e di Gesù del Carro Votivo della Vara
- Oggi, alle ore 14, seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Biblioteca comunale "Cannizzaro" e Archivio Storico ad agosto aperti esclusivamente in orario antimeridiano dalle 9 sino alle 13
- Provvedimenti viabili di lunedì 7 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da oggi sino a domenica 13 luglio 2025
- Orari estivi per i Centri Comunali di Raccolta e le Isole Ecologiche: chiusura pomeridiana fino al 13 settembre
- A Villa Dante celebrata l’eccellenza scolastica dei più giovani
- Messina. “Festa del Mare Bandiera Blu”: il 13 luglio lungo il litorale di Santa Margherita
- Al via lunedì 7 luglio gli interventi nei villaggi alluvionati della zona sud della città
Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2024, 17:17