Descrizione
Venerdì 20 e sabato 21 dicembre a Messina si svolgeranno le riprese del film Don Chiosciotte; selezionati due attori messinesi: Mauro Failla, nel ruolo del medico, e Davide Colnaghi, in quello di portantino. A comunicarlo stamani, alla presenza del sindaco Federico Basile e dell'assessore alle Politiche culturali Enzo Caruso, il regista del film Fabio Segatori, che ieri in città ha seguito direttamente i provini di oltre duecento attori.
"Ringrazio il regista Segatori – ha sottolineato il sindaco Basile - per avere scelto Messina per le riprese del suo film. Ne avevamo parlato due anni e mezzo fa durante le fasi dello sbarco di Don Giovanni d'Austria e lui rimase piacevolmente impressionato da quelle scene, pensando di riproporre il capolavoro letterario di Miguel de Cervantes che proprio a Messina venne ricoverato nell’Ospedale civico per alcune ferite gravi rimediate nella battaglia di Lepanto del 1571. Momenti come questi diventano strumento di aggregazione, inclusione, cultura e condivisione, oltre a dare riscontri positivi alla nostra Città sotto il profilo sociale, turistico ed economico”.
L'assessore Caruso si è collegato alle dichiarazioni del sindaco Basile, spiegando che "le riprese cinematografiche dai Forti Gonzaga e San Salvatore avranno nel tempo un bel ritorno di immagine per Messina, valorizzando le nostre bellezze, anche in termini di presenze e di apprezzamento del territorio".
Nel corso della conferenza stampa è stata visionata una clip di presentazione, con anticipazioni sulle location delle riprese messinesi e l’attore Alessio Boni nei panni del protagonista Don Chisciotte. Il film è stato girato anche in Calabria, Basilicata e altre regioni. Il regista Segatori, nel ringraziare l'Amministrazione comunale per l'attenzione dimostrata, ha evidenziato che "la città sta rispondendo bene con le associazioni che hanno fornito costumi dell'epoca, attrezzature e carrozze storiche. Il film sarà proiettato al cinema e successivamente trasmesso nei canali Rai".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Ieri seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Messina: Piazza Fazio rinasce con il progetto “Spazio Pubblico Resiliente”
- Consegnati i lavori all’Istituto scolastico Ettore Castronovo
- Aspettando la Vara: domani la consegna dei nuovi vestiti delle statue dell’Assunta e di Gesù del Carro Votivo della Vara
- Oggi, alle ore 14, seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Biblioteca comunale "Cannizzaro" e Archivio Storico ad agosto aperti esclusivamente in orario antimeridiano dalle 9 sino alle 13
- Provvedimenti viabili di lunedì 7 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da oggi sino a domenica 13 luglio 2025
- Orari estivi per i Centri Comunali di Raccolta e le Isole Ecologiche: chiusura pomeridiana fino al 13 settembre
- A Villa Dante celebrata l’eccellenza scolastica dei più giovani
Ultimo aggiornamento: 17 dicembre 2024, 11:29