Descrizione
Gli assessori alle Politiche Giovanili Liana Cannata e alle Politiche Culturali Enzo Caruso, insieme al presidente della Commissione Cultura Raimondo Mortelliti, hanno premiato oggi a palazzo Zanca gli alunni Lara Cutugno, Riccardo Inferrera e Andrea Restuccia vincitori del Contest "RaccontaMe", promosso dagli Assessorati alle Politiche Culturali e alle Politiche Giovanili, e finalizzato alla riscoperta e alla divulgazione, in modalità originale, dei luoghi e dei personaggi della città di Messina.
I tre alunni, appartenenti alla III G dell'indirizzo scientifico del liceo Archimede, sono stati accompagnati a palazzo Zanca dai professori Maria Longo e Salvatore Caruso, insieme agli altri compagni di classe.
"L'iniziativa del Contest 'RaccontaMe' – evidenzia l'assessora Cannata - è stata voluta dal mio Assessorato, insieme a quello del collega Caruso, d'intesa con il sindaco Federico Basile, per riscoprire e diffondere le bellezze, la storia e i personaggi celebri della nostra città, attraverso il linguaggio comunicativo (media, web e social) di voi giovani. Ripartire dalla memoria del passato consente anche di costruire un futuro migliore. I giovani, di generazione in generazione, devono diventare custodi della memoria storica di Messina. La scelta del Duomo, del Campanile e della Fontana di Orione, raccontata in modo simpatico e divertente, è risultata vincente".
"Insieme alla collega Cannata, - ha aggiunto l'assessore Caruso - vi porgiamo il saluto istituzionale del sindaco Basile. La visione del Contest 'RaccontaMe' si rivolge a tutte le fasce d'età e soprattutto a voi giovani attraverso formule, linguaggi e video che rimangono impressi nella memoria di tutti, come dimostrano le 10.200 visualizzazioni online. Mostre, convegni e conferenze sono metodologie diverse di comunicazione rispetto al mondo smart dei giovani di oggi e l'Amministrazione comunale vi rende sempre partecipi e protagonisti delle sue iniziative".
I tre vincitori hanno spiegato che "La scelta di un video divertente, leggero e dinamico non è stata casuale, come dimostrato dalle oltre diecimila visualizzazioni".
Dopo la visione del video, i tre ragazzi sono stati premiati dagli assessori Cannata e Caruso e dal presidente Mortelliti.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Messina celebra l'impegno ambientale: l'Istituto Comprensivo "Santa Margherita" riceve la Certificazione Eco-Schools
- Al via oggi a Villa Dante la quinta edizione del progetto “Estate Addosso”
- Presentato a Palazzo Zanca il Capo di Gabinetto del Comune di Messina
- Cento anni di vita e coraggio: gli auguri dell’Amministrazione comunale alla signora Caterina Miceli
- Messina premiata da CONAI
- Domani conferenza stampa a Palazzo Zanca
- Patrocinio del Ministero della Cultura all'edizione 2025 della Vara e dei Giganti
- Sabato 5 luglio Marracash in concerto allo stadio Franco Scoglio
- Provvedimenti viabili di mercoledì 2 luglio
- Oggi, alle ore 13.30, seduta straordinaria di Consiglio comunale
Ultimo aggiornamento: 6 giugno 2025, 12:22