Descrizione
“Prende il via domani, venerdì 10 maggio, la campagna di divulgazione del Piano Comunale di Emergenza del Comune di Messina”. È quanto comunica il sindaco Federico Basile, di concerto con l'assessore alla Protezione civile Massimiliano Minutoli.
L’avvio della campagna informativa del Piano comunale di protezione civile, approvato di recente dal Consiglio comunale, vedrà impegnato il servizio protezione civile con il supporto degli esperti comunali alle attività rispettivamente, di pianificazione territoriale di protezione civile l’ingegnere Antonio Rizzo; di difesa del suolo il geologo Sebastiano Monaco; e di valutazione dei rischi associati a fenomeni atmosferici il metereologo Daniele Ingemi, e il coinvolgimento delle sei Municipalità cittadine. Il programma prevede lo svolgimento di assemblee territoriali e momenti di confronto con le Associazioni e le Parrocchie presenti sul territorio urbano. L’attività di informazione del Piano di Emergenza cittadino prevede anche un calendario di incontri con gli istituti scolastici della Città, già coinvolti attraverso i programmi di formazione ed informazione nell’ambito della Campagna "Io non rischio" del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile.
L’appuntamento inaugurale di domani, venerdì 10, è fissato alle ore 18, presso la Parrocchia S. Maria Assunta di Faro Superiore, retta da Padre Orazio Anastasi. “Si invita la comunità a partecipare a questa importante attività di formazione in quanto rappresenta un valido aiuto per il regime di autoprotezione, previsto anche dal Codice di Protezione Civile introdotto dalla Legge n°1/2018”, raccomanda l’assessore Minutoli.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- FUA di Messina: approvato il Piano degli Interventi
- Messina: al via la prima fase del progetto Bandiera Blu
- Roy Paci e Aretuska il 20 luglio in concerto gratuito all’Arena Capo Peloro
- Estate 2025 a Messina: lunedì 14 a Palazzo Zanca la presentazione del calendario degli eventi
- Provvedimenti viabili di venerdì 11 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 14 sino a domenica 20 luglio 2025
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
- Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
- Istituita dalla Giunta Basile la Cerimonia Ufficiale per la Celebrazione della Giornata Commemorativa del Terremoto del 1908
- A Vincenzo Marullo di Condojanni l’intitolazione della Scalinata della Batteria Masotto, a Felice Canonico la via Risorgimento a Galati Marina
Ultimo aggiornamento: 9 maggio 2024, 14:53