Descrizione
Si è appena concluso nel pomeriggio di oggi, lunedì lunedì 5 agosto 2024, presso la sede del palazzo comunale di Palmi, il primo momento del Gemellaggio tra le comunità di Messina e Palmi, che ha origine e fondamento nel culto e nella devozione alla Madonna della Sacra Lettera, che accomuna le due Città, e dalle feste della “Vara” e della “Varia” ispirate dal dogma religioso dell’Assunzione di Maria Santissima al cielo.
La delegazione della città dello Stretto, composta dall’assessore alla Cultura Enzo Caruso in rappresentanza del sindaco Federico Basile, dal presidente della Commissione consiliare Cultura Raimondo Mortelliti e dalla consigliera comunale Margherita Milazzo, e dal presidente del Gruppo Storico Vara e Giganti Franco Forami, è stata accolta dal sindaco di Palmi Giuseppe Ranuccio.
A questo primo incontro, seguirà il 13 agosto prossimo, a palazzo Zanca, la firma ufficiale dell’atto di Gemellaggio tra le due Città, approvato dai rispettivi Consigli comunali, finalizzato a creare percorsi turistici nei territori di appartenenza, favorire e promuovere la conoscenza delle reciproche peculiarità paesaggistiche, artistiche e culturali per le rispettive comunità locali e per i turisti, attraverso la creazione di un itinerario turistico, religioso e spirituale, al fine di conseguire degli obiettivi comuni a beneficio delle rispettive comunità gemellate.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 25 sino a domenica 31 agosto 2025
- Avviso per richiesta tessera A.S.T. per anziani - Anno 2026
- Provvedimenti viabili di giovedì 21 agosto
- Visita oggi a Palazzo Zanca di 53 giovani appartenenti al progetto Erasmus+ Youth Exchange
- Furti e atti vandalici alla sede della III Circoscrizione e alla scuola “La Pira 2”: la ferma condanna del Sindaco Basile e dell’Amministrazione comunale
- ATM ti porta al concerto dei The Kolors a Capo Peloro
- Provvedimenti viari per interventi di scerbatura, potatura e spazzamento da mercoledì 27 sino a venerdì 29 agosto
- Provvedimenti viabili di mercoledì 20 agosto
- Provvedimenti viabili di martedì 19 agosto
- Contributi a fondo perduto per la rimozione e lo smaltimento di manufatti in amianto: domande entro il 5 settembre 2025
Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2024, 20:26