Descrizione
Il Comune di Messina promuove il convegno “Eventi meteorologici estremi: previsioni meteo e analisi climatica, dalla scala nazionale al contesto locale”, che si terrà mercoledì 1° ottobre, dalle 9.30 alle 16.30, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca.
L’iniziativa, organizzata dall’Amministrazione comunale in sinergia e patrocinata dal Dipartimento regionale di Protezione civile, da MessinaServizi Bene Comune, ISPRA, CNR–ISAC e 3BMeteo, ItaliaMeteo e dell'Aeronautica Militare, vedrà la partecipazione delle autorità comunali e regionali, nonché di rappresentanti di enti e istituzioni impegnati nello studio e nella ricerca scientifica sulle previsioni meteorologiche, sull’analisi climatica e sulla valutazione degli impatti dei cambiamenti climatici. Ad accogliere i partecipanti saranno il Sindaco Federico Basile, l’Assessore alla Protezione civile Massimiliano Minutoli, il Direttore generale Salvo Puccio e la Presidente di Messina Servizi Bene Comune Mariagrazia Interdonato, in apertura di una giornata che rappresenta per la città non solo un momento di approfondimento tecnico e scientifico, ma anche un’occasione di memoria e riflessione, a sedici anni dall’alluvione del 2009 che travolse Giampilieri, Scaletta, Altolia, Molino, Pezzolo, Ponte Schiavo e Briga Marina, provocando la tragica perdita di 37 vite umane.
Importante focus a conclusione dei lavori con una tavola rotonda sui “Rischi conseguenziali ai cambiamenti climatici e gestione rischio vento alberature urbane”. Il confronto vedrà la partecipazione dell’agronomo Massimo Tirone della SeaCoop, società che si occupa delle rilevazioni e della analisi strumentali sulle alberature.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Inventario dei beni comunali, negli uffici di Palazzo Zanca gli studenti dell’Istituto "Jaci-Duilio"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 13 ottobre sino a domenica 19 ottobre 2025
- Consegnato dal Sindaco Basile l’Encomio Solenne al concittadino Emanuele Castrianni
- Giochi senza Quartiere 2025”: presentata stamani a Palazzo Zanca la quarta edizione
- Conclusione della XIV Settimana della Sicurezza “Messina Risk Sis.Ma. 2025”, domani al Centro Polifunzionale di Protezione Civile
- Domani a Piazza Cairoli l’iniziativa “Io Non Rischio” sulle buone pratiche di Protezione Civile
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Provvedimenti viari per interventi di estrazione ceppaie da lunedì 13 sino a giovedì 23 ottobre
- Provvedimenti viabili di venerdì 10 ottobre
- Concluso a Palazzo Zanca il corso formativo per i nuovi dipendenti comunali sul Piano di Emergenza e il sistema di Protezione Civile
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 14:07