Descrizione
Sarà presentata domani, venerdì 12 settembre, alle ore 10.30, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, l’iniziativa “Navigando con - Io Non Rischio”, di Messina, alla presenza del sindaco Federico Basile e dell’assessore alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli.
L’appuntamento di Messina, promosso dall’Associazione di Volontariato e Protezione Civile “Mari e Monti 2004” con il sostegno dell’Amministrazione comunale, si inserisce nel quadro delle attività nazionali legate alla campagna “Io Non Rischio”, che ogni anno porta nelle piazze e nei luoghi di transito cittadini e turisti per diffondere i principi della sicurezza e della prevenzione.
Domenica 14 settembre sarà il cuore dell’iniziativa: a bordo della nave Pietro Mondello del gruppo Caronte-Tourist, dalle ore 10.00 alle 16.20, i volontari incontreranno pendolari e viaggiatori dello Stretto nell’ambito di “Navigando con – Io Non Rischio”, per divulgare in modo semplice e diretto le buone pratiche di Protezione Civile sui rischi terremoto, maremoto, incendi boschivi e vulcanico.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’associazione “Mari e Monti 2004”, il Dipartimento Regionale della Protezione Civile Siciliana e Caronte-Tourist, che ha messo a disposizione uno spazio dedicato a bordo della nave, confermando la propria attenzione verso iniziative a tutela della sicurezza collettiva. La campagna “Io Non Rischio” non è soltanto informazione, ma un percorso di educazione civica attiva, che stimola cittadini e comunità a diventare protagonisti della riduzione dei rischi. Attraverso il dialogo diretto con i volontari, l’obiettivo è quello di trasformare la conoscenza dei fenomeni naturali in comportamenti consapevoli, capaci di aumentare la resilienza individuale e collettiva. Una cultura della prevenzione che si costruisce giorno dopo giorno e che, in caso di emergenza, può fare la differenza per la sicurezza di tutti.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce a Messina La Casa delle Emozioni: un nuovo spazio educativo e relazionale per bambini e famiglie
- Chiusura straordinaria del Palacultura e dei servizi collegati lunedì 29 settembre per disinfestazione
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 29 settembre sino a domenica 5 ottobre 2025
- Eventi meteorologici estremi e cambiamenti climatici: dalla previsione alla prevenzione
- Evento "Nonni e terza età. Punti di forza e fragilità": un'occasione per ringraziarli e favorire il dialogo tra generazioni
- Provvedimenti viabili di venerdì 26 settembre
- Al via l’inaugurazione della I Biennale d’Arte di Messina
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie.
- Lunedì 29 settembre nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Al via la terza edizione del Sud Innovation Summit: Messina protagonista dell’innovazione nel Mezzogiorno
Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 12:26