Descrizione
Il Comune di Messina e l’Azienda Speciale Messina Social City presentano lunedì 29 settembre, alle ore 9.30, “La Casa delle Emozioni”, un nuovo spazio polifunzionale che al mattino accoglierà i più piccoli con un servizio integrativo per l’infanzia e al pomeriggio offrirà attività educative e ricreative rivolte ai giovani messinesi. La presentazione si terrà direttamente presso la sede del progetto, in via San Giovanni Bosco n. 33 a Messina, ed è aperta alla stampa e alla cittadinanza. In occasione dell’incontro sarà inoltre pubblicato l’Avviso per la partecipazione alle attività.
Lo spazio nasce come luogo educativo e relazionale dedicato ai bambini dai 18 ai 36 mesi, in un ambiente sicuro, accogliente e stimolante. Qui i piccoli avranno l’opportunità di esplorare, riconoscere e allenare le proprie emozioni attraverso il gioco, la creatività e la condivisione.
Il servizio sarà attivo dal lunedì al sabato, nella fascia mattutina dalle ore 8.00 alle ore 13.00. Nelle ore pomeridiane, La Casa delle Emozioni, ispirandosi ai protagonisti del mondo dei fumetti, si trasformerà ne La Libreria delle Emozioni: uno spazio dedicato alla lettura e alla scoperta, non solo per i bambini, ma anche per i giovani e le famiglie. Sarà un luogo speciale in cui avvicinarsi al mondo delle emozioni attraverso libri, fumetti, esperienze sensoriali e attività relazionali. Il programma prevede un appuntamento tematico al mese, con letture animate, laboratori creativi ed esperienze interattive. Gli incontri saranno arricchiti dalla partecipazione di ospiti speciali, tra cui autori di libri, illustratori, attori, educatori emotivi, pedagogisti e psicologi.
Il Sindaco Federico Basile, ha sottolineato l’importanza di questo nuovo servizio: “Con La Casa delle Emozioni proseguiamo nel percorso di ampliamento dei servizi dedicati all’infanzia. Garantire luoghi sicuri e stimolanti significa offrire un supporto concreto alle famiglie, che devono poter contare su spazi qualificati dove i loro bambini possano crescere, imparare e socializzare. Questo è un impegno che l’Amministrazione intende portare avanti con determinazione”.
La Presidente dell’Azienda Messina Social City, Valeria Asquini, ha evidenziato il valore educativo e sociale del progetto: “La Casa delle Emozioni diventa uno spazio che unisce bambini e ragazzi, un connubio vincente che ci ha già visti protagonisti con il centro E-Sisto a Villa Dante e che oggi prosegue con questa nuova sfida. Offrire contesti educativi innovativi, capaci di mettere al centro la crescita emotiva e relazionale, è la nostra missione. Siamo orgogliosi di continuare a costruire luoghi che parlano di comunità, inclusione e futuro.”
Con La Casa delle Emozioni, la città di Messina compie un ulteriore passo avanti nell’ampliamento dei servizi per l’infanzia e nell’offerta di spazi educativi di qualità, confermando l’impegno dell’Amministrazione comunale e di Messina Social City a sostegno delle famiglie e delle nuove generazioni.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Chiusura straordinaria del Palacultura e dei servizi collegati lunedì 29 settembre per disinfestazione
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 29 settembre sino a domenica 5 ottobre 2025
- Eventi meteorologici estremi e cambiamenti climatici: dalla previsione alla prevenzione
- Evento "Nonni e terza età. Punti di forza e fragilità": un'occasione per ringraziarli e favorire il dialogo tra generazioni
- Provvedimenti viabili di venerdì 26 settembre
- Al via l’inaugurazione della I Biennale d’Arte di Messina
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie.
- Lunedì 29 settembre nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Al via la terza edizione del Sud Innovation Summit: Messina protagonista dell’innovazione nel Mezzogiorno
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 14:53