Descrizione
L’assessore alla Pubblica istruzione Pietro Currò, in rappresentanza anche del sindaco Federico Basile, si è recato in visita alla scuola Don Orione, ex Giovanni XXIII, diretta dalla dirigente scolastica Ersilia Caputo.
Il rappresentante istituzionale di palazzo Zanca, ospite in più occasioni del plesso Ferraù di villaggio Aldisio, da quest’anno accorpato all’Istituto comprensivo “G. Leopardi” e a seguito degli interventi di migliorie strutturali, ha avuto modo di verificare la riorganizzazione degli ambienti di apprendimento.
“Ho riscontrato – ha dichiarato l’assessore Currò – ancora una volta il livello alto della scuola messinese e il ruolo fondamentale che essa assume per dare forza all’istruzione e all’educazione nella formazione delle future generazioni e quindi della società del futuro. Come sosteneva lo scrittore di Comiso Gesualdo Bufalino ‘la mafia, se un giorno sarà sconfitta, a debellarla sarà un esercito di maestri elementari’”.
“Le aule, spaziose e luminose, - ha spiegato Ersilia Caputo - sono state dotate di digital board, divenute ormai strumenti importanti per l'espletamento del lavoro dei docenti. Il plesso ha inoltre una sala informatica con relative postazioni PC, un ampio laboratorio scientifico e un'aula immersiva. Al primo piano si trova anche un salone adibito a conferenze e/o ad incontri formativi per gli allievi. Ogni ambiente è provvisto di apparecchiature tecnologiche di ultima generazione”.
L’incontro ha dato modo alla Dirigente e all’Assessore di rinnovare l’impegno di un’efficace e proficua collaborazione tra Amministrazione comunale e mondo scolastico.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Giochi senza Quartiere 2025”: domani conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- ATM seleziona 20 autisti under 30. Presentazione delle domande entro il 6 novembre 2025
- Settima edizione del Festival degli Aquiloni: da venerdì 3 a domenica 5 ottobre nella spiaggia libera sotto il Pilone e l’Arena Capo Peloro
- Incontro su “Nonni e terza età. Punti di forza e fragilità“ al Salone degli Specchi della Città metropolitana di Messina
- Presentata oggi a Palazzo Zanca l'Associazione "Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS"
- Domani a Villa Dante l’evento "RespectME - Giornata dell'accoglienza M.S.N.A."
- "RespectME Giornata dell'accoglienza MSNA": domani conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Visita oggi a Palazzo Zanca di 53 giovani appartenenti al progetto Erasmus+ Youth Exchange
- Dal 5 al 7 settembre a Villa Dante la X edizione del Festival “MessinaCon 2025”
- Festival “MessinaCon 2025”: lunedì 18 agosto conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
Ultimo aggiornamento: 26 luglio 2024, 10:44