Descrizione
Dopo sei intense giornate di sfide appassionanti tra i quartieri della città, i Giochi Senza Quartiere di Messina 2025 si avviano al loro epico Gran Finale!
L’attesa è quasi finita: l'appuntamento è per domani, sabato 1 novembre, dalle ore 9.30 alle 12.30, nella splendida cornice di Villa Dante. Le sei Municipalità si affronteranno un'ultima volta per conquistare l'ambito trofeo: la Coppa dei Quartieri, attualmente detenuta dalla Seconda Municipalità.
Le tappe preliminari, svoltesi il 20, 22, 24, 27, 28 e 29 ottobre, hanno confermato il successo della manifestazione, registrando una partecipazione entusiasta che ha coinvolto attivamente bambini e adolescenti, famiglie, parrocchie, associazioni ed istituti scolastici.
L'evento si è confermato un autentico successo di comunità, capace di unire l'intera città nel nome dello sport e della socialità, rafforzando il senso di appartenenza.
Un momento clou si è tenuto ieri con la prova bonus, il Torneo “6 in campo”, che ha visto il coinvolgimento anche delle Istituzioni cittadine, includendo Presidenti e Consiglieri di quartiere e comunali. Alla Finalissima sempre domani, sabato 1 novembre, si sfideranno per il primo e secondo posto la II e V municipalità; la IV e la III municipalità invece si contenderanno il terzo posto.
Durante la finale, ci saranno tre nuove, spettacolari sfide che metteranno alla prova spirito di squadra, resistenza e divertimento:
         Prova                                                Obiettivo Principale
Orienteering                                 Abilità di navigazione e spirito di squadra
Percorso a Ostacoli (OCR)          Resistenza, agilità e coordinazione
Calcio Balilla Umano                   Strategia e puro divertimento di squadra
Al termine delle competizioni, si terranno le premiazioni ufficiali. La squadra che avrà totalizzato il maggior numero di punti si aggiudicherà la Coppa dei Quartieri 2025, simbolo di impegno, gioco di squadra e orgoglio cittadino.
I festeggiamenti proseguiranno con un DJ set per celebrare insieme la conclusione di questa memorabile edizione.
"I Giochi Senza Quartiere rappresentano il vero spirito di Messina: la voglia di stare insieme, di competere con lealtà e di riscoprire la forza della nostra comunità", dichiara l’assessora Liana Cannata. L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza: venite a Villa Dante per sostenere i vostri quartieri, celebrare lo sport e vivere insieme la festa dell’amicizia e della comunità!
"Anche in questa edizione Giochi senza Quartiere - ha aggiunto la Presidente di Messina Social City Valeria Asquini - si conferma un’importante iniziativa che ha visto protagonista la cittadinanza dell’intero territorio comunale, coinvolgendo attraverso il gioco bambini, giovani e famiglie in un processo di crescita culturale e civica che parte dal territorio".
Numero progressivo
A cura di
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 13:03
 
            