Salta al contenuto principale

Presentata oggi a palazzo Zanca dall’Amministrazione comunale la campagna "Navigando con - Io Non Rischio"

Domenica 14 settembre, a bordo della nave Pietro Mondello del gruppo Caronte-Tourist, dalle ore 10 alle 16.20, i volontari incontreranno pendolari e viaggiatori dello Stretto, per divulgare le buone pratiche di Protezione Civile.

Data :

12 settembre 2025

Presentata oggi a palazzo Zanca dall’Amministrazione comunale la campagna "Navigando con - Io Non Rischio"
Municipium

Descrizione

E' stata illustrata oggi a palazzo Zanca dall'Assessore alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli l'iniziativa "Navigando con – Io Non Rischio", promossa dall’associazione di Volontariato e Protezione civile “Mari e Monti 2004”, con il sostegno dell'Amministrazione comunale. Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’associazione “Mari e Monti 2004”, il Dipartimento Regionale della Protezione Civile Siciliana e Caronte-Tourist, che ha messo a disposizione uno spazio dedicato a bordo della nave.

L'evento si inserisce nel quadro delle attività nazionali legate alla campagna “Io Non Rischio”, che ogni anno porta nelle piazze e nei luoghi di transito cittadini e turisti per diffondere i principi della sicurezza e della prevenzione. All'incontro con i giornalisti hanno preso parte l'Esperto comunale di Protezione Civile Antonio Rizzo; la dott.ssa Piera Calderone, Diversity manager di C&T; e la Presidente dell'associazione "Mari e Monti 2004" Giovanna Filocamo.

Domenica 14 settembre, a bordo della nave Pietro Mondello del gruppo Caronte-Tourist, dalle ore 10 alle 16.20, i volontari incontreranno pendolari e viaggiatori dello Stretto, nell’ambito di “Navigando con – Io Non Rischio”, per divulgare in modo semplice e diretto le buone pratiche di Protezione Civile sui rischi terremoto, maremoto, incendi boschivi e vulcanico.

"'Navigando con – Io Non Rischio' si svolge per il secondo anno consecutivo – ha sottolineato l'Assessore Minutoli – a conferma che si tratta di un'iniziativa collaudata e ben riuscita. L'occasione infatti consente di informare non solo i nostri concittadini, ma anche coloro che sono in transito e potranno conoscere i rischi del territorio, imparando a proteggersi. Un ringraziamento alla Caronte-Tourist e ai volontari dell'Associazione Mari e Monti 2004, che con la loro formazione consentiranno ai passeggeri a bordo di svolgere attività di prevenzione attiva".

L'esperto Rizzo ha illustrato le modalità della giornata, evidenziando che: "Persone adeguatamente formate si dimostrano più resilienti nella risposta ad un evento che li colpisce. Questi incontri di formazione sono fondamentali e meritano di essere seguiti con interesse e collaborazione".

La dott.ssa Calderone ha spiegato come "Caronte & Tourist sia particolarmente sensibile alla tematica della sicurezza e consapevole dell’importanza della prevenzione, confermando la propria attenzione verso iniziative a tutela della salvaguardia e della sicurezza della comunità e del territorio".

"La nostra Associazione - ha concluso la Presidente Filocamo – ringrazia l’Amministrazione comunale e il Gruppo Caronte & Tourist per aver accolto questa iniziativa con entusiasmo per il secondo anno consecutivo. Attraverso il dialogo con i volontari, l’obiettivo è trasformare la conoscenza dei fenomeni naturali in comportamenti consapevoli".

Municipium

Numero progressivo

947 - redatto da s. co

Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 13:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot