Descrizione
Il Comune di Messina in occasione della Giornata internazionale delle Lingue dei Segni ha aderito all'iniziativa "Blue Light for Sign Languages" promossa dall’Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi – ETS APS, sezione provinciale di Messina, illuminando di colore blu la facciata di Palazzo Zanca. Il blu è da sempre il colore utilizzato dalla Federazione Internazionale Persone Sorde quale simbolo della loro lotta alle uguaglianze sociali e per il riconoscimento legale delle lingue dei segni nazionali, oltre 300 nel mondo, e la loro equiparazione alle lingue nazionali parlate e scritte.
Un gesto simbolico, colorare il palazzo Municipale di luce blu, attraverso il quale l’Amministrazione del sindaco Federico Basile ha voluto esprimere il proprio sostegno al fine di sensibilizzare la cittadinanza sulla tematica e nel contempo esprimere vicinanza alle persone con deficit uditivi, oltre a promuovere e sostenere azioni volte a tutelare i diritti umani e i diversi aspetti culturali e linguistici delle persone affette da sordità.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Cent’anni di saggezza e memoria per Maria La Fauci
- Democrazia Partecipata 2025: al via la raccolta delle proposte dei cittadini per investire oltre 112mila euro su progetti di interesse collettivo
- Provvedimenti viabili di mercoledì 9 luglio
- Consiglio comunale: venerdì 11 luglio seduta straordinaria
- Lavori della Giunta comunale
- Messina: dopo il finanziamento ottenuto, pubblicato il bando di gara per la riqualificazione del centro sportivo Bonanno
- Max Pezzali torna a Messina: il 1° luglio 2026 allo stadio “Franco Scoglio”
- Provvedimenti viabili di martedì 8 luglio
- Visita di cortesia del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Carmine Masiello, a Palazzo Zanca
- “Io credo in me… E-SI-STO bene con te”: iniziativa in programma a Villa Dante il 10 e il 17 luglio
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2023, 18:11