Descrizione
Ridurre gli effetti dei rischi naturali è possibile e al fine di sensibilizzare sul tema la cittadinanza, sabato 14 e domenica 15 ottobre, l’Ammministrazione comunale di Messina ha organizzato per le giornate nazionali di “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”, una serie di iniziative per informare in merito alle azioni da adottare per contribuire a ridurre rischi come terremoto, alluvione, maremoto, rischio vulcanico e incendi boschivi.
A tal fine, nel corso della due giorni, volontarie e volontari di protezione civile saranno presenti in diversi siti del territorio cittadino per diffondere quella cultura della prevenzione attraverso cui ciascuno può fare la differenza nella sicurezza propria e di chi gli sta intorno.
In particolare, sabato 14 e domenica 15, dalle ore 9 alle 19, i punti informativi saranno così distribuiti e curati dalle seguenti Associazioni di volontariato:
- Piazza Cairoli – lato monte – Associazione Marie Monti 2004 Messina;
- Centro Commerciale Tremestieri – Associazione Nazionale Carabinieri - Sez. di Messina;
- Via Maregrosso, 24/26 – Castel Gonzaga Associazione ODV Legambiente;
- Via E. L. Pellegrino – lato monte – NOE - Nucleo Operativo Emergente;
- Piazza Duomo – Nova Militia Christi Ordine dei Cavalieri Templari Guardiani di Pace.
Io non rischio è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), Reluis (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica), Fondazione Cima (Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale), Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Sul sito ufficiale www.iononrischio.gov.it e sui profili social della Campagna (Facebook, Twitter e Instagram) è possibile consultare materiali informativi, reperire informazioni utili e aggiornamenti sugli appuntamenti in programma.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Inventario dei beni comunali, negli uffici di Palazzo Zanca gli studenti dell’Istituto "Jaci-Duilio"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 13 ottobre sino a domenica 19 ottobre 2025
- Consegnato dal Sindaco Basile l’Encomio Solenne al concittadino Emanuele Castrianni
- Giochi senza Quartiere 2025”: presentata stamani a Palazzo Zanca la quarta edizione
- Conclusione della XIV Settimana della Sicurezza “Messina Risk Sis.Ma. 2025”, domani al Centro Polifunzionale di Protezione Civile
- Domani a Piazza Cairoli l’iniziativa “Io Non Rischio” sulle buone pratiche di Protezione Civile
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Provvedimenti viari per interventi di estrazione ceppaie da lunedì 13 sino a giovedì 23 ottobre
- Provvedimenti viabili di venerdì 10 ottobre
- Concluso a Palazzo Zanca il corso formativo per i nuovi dipendenti comunali sul Piano di Emergenza e il sistema di Protezione Civile
Ultimo aggiornamento: 12 ottobre 2023, 09:42