Descrizione
Nella giornata di ieri, giovedì 12 ottobre, l’assessore con delega ai Tributi Roberto Cicala ha incontrato nella sede dell’Assessorato a palazzo Zanca, una delegazione dell’AIGA Messina rappresentata dagli avvocati Giuseppe Magaudda, consigliere nazionale e Alessio Mento, presidente della sezione di Messina, cui ha preso parte il dirigente comunale al ramo Emiliano Conforto.
La riunione è stata occasione per discutere in merito alle attività che il dipartimento Tributi sta effettuando per la ricerca di soggetti residenti, non iscritti alla lista di carico della Tassa Rifiuti. In particolare, l’AIGA nel corso dell’incontro ha richiesto chiarimenti relativamente al censimento delle utenze Tari che il Comune ha avviato nei giorni scorsi, attraverso una comunicazione inviata ai cittadini residenti nella quale si invitano a dichiarare i locali e le utenze domestiche, a partire dall’anno 2018.
“Un’attività questa - ha evidenziato l’assessore Cicala - prevista nell’ambito dello studio TAX-GAP TARI rivolta a quelle famiglie residenti a Messina, che non risultano essere iscritte alla lista di carico TARI con nessuno dei loro componenti maggiorenni del nucleo familiare”.
In particolare, l’Assessore ha chiarito che gli uffici interessati hanno trasmesso una comunicazione a un numero di 8mila famiglie, le quali sono tenute a specificare la propria posizione in merito alla tassa rifiuti, poiché si tratta di un tributo a regime obbligatorio per il quale il contribuente è tenuto a comunicare per iscritto all’ufficio Tributi del Comune, entro 60 giorni, la detenzione di un immobile e di ogni variazione che nel tempo possa essersi verificata.
“Pertanto, si rassicurano i presenti rappresentati di AIGA e tutti i contribuenti che nessuna doppia imposizione verrà mai calcolata a danno degli stessi, e nel caso di coabitazioni di più famiglie nello stesso immobile, circostanza se prevista dalla legge, la tassa rifiuti verrà calcolata aggiungendo la famiglia ospite all’utenza principale già censita dell’immobile”, conclude Cicala.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Democrazia Partecipata 2025: al via la raccolta delle proposte dei cittadini per investire oltre 112mila euro su progetti di interesse collettivo
- Provvedimenti viabili di mercoledì 9 luglio
- Consiglio comunale: venerdì 11 luglio seduta straordinaria
- Lavori della Giunta comunale
- Messina: dopo il finanziamento ottenuto, pubblicato il bando di gara per la riqualificazione del centro sportivo Bonanno
- Max Pezzali torna a Messina: il 1° luglio 2026 allo stadio “Franco Scoglio”
- Provvedimenti viabili di martedì 8 luglio
- Visita di cortesia del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Carmine Masiello, a Palazzo Zanca
- “Io credo in me… E-SI-STO bene con te”: iniziativa in programma a Villa Dante il 10 e il 17 luglio
- Consegnati oggi i vestiti nuovi delle statue dell’Assunta e di Gesù del Carro Votivo della Vara
Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2023, 14:50