Descrizione
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sabato 25 novembre, si svolgerà una corsa podistica a carattere ludico motorio, organizzata dalla Prefettura e dalla Città di Messina.
L’evento è stato presentato oggi, mercoledì 22 novembre, nella sede della Prefettura di Messina dalla prefetta Cosima Di Stani e dal sindaco Federico Basile, cui hanno preso parte le assessore con deleghe alle Politiche sociali e alle Pari opportunità rispettivamente, Alessandra Calafiore e Liana Cannata; oltre ad autorità civili, militari e rappresentanti del mondo dell’associazionismo cittadino.
La manifestazione, si inserisce nella programmazione delle iniziative attuate nell’ambito del Protocollo Interistituzionale per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere nella provincia di Messina. All’incontro ha preso parte anche una delegazione di studenti dell'Istituto d'arte “E. Basile”, che per l’occasione hanno disegnato una maglietta con lo slogan "Dice che m'ama ma non m'ama”.
Da parte delle istituzioni presenti è stato fatto appello ai cittadini a partecipare tutti con l’intento di creare attraverso una camminata a passo libero, lungo un tratto definito della Città, un momento di riflessione per l’intera cittadinanza e di crescita e formazione soprattutto per le giovani generazioni. “L’obiettivo di questa iniziativa è che correndo tutti insieme possiamo lavorare per vincere ed abbattere una delle più grandi emergenze sociali del nostro tempo”, ha detto il sindaco Basile.
In particolare, la corsa avrà inizio alle ore 10 dinanzi al Palazzo del Governo e si snoderà per le vie del centro cittadino, per concludersi a piazza Unione Europea, davanti palazzo Zanca.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Lavori della Giunta comunale
- Messina: dopo il finanziamento ottenuto, pubblicato il bando di gara per la riqualificazione del centro sportivo Bonanno
- Max Pezzali torna a Messina: il 1° luglio 2026 allo stadio “Franco Scoglio”
- Provvedimenti viabili di martedì 8 luglio
- Visita di cortesia del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Carmine Masiello, a Palazzo Zanca
- “Io credo in me… E-SI-STO bene con te”: iniziativa in programma a Villa Dante il 10 e il 17 luglio
- Consegnati oggi i vestiti nuovi delle statue dell’Assunta e di Gesù del Carro Votivo della Vara
- Ieri seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Messina: Piazza Fazio rinasce con il progetto “Spazio Pubblico Resiliente”
- Consegnati i lavori all’Istituto scolastico Ettore Castronovo
Ultimo aggiornamento: 22 novembre 2023, 17:34