Descrizione
La competizione canora “Messina Coro Festival”, promossa dall'Amministrazione comunale per il tramite dell'assessorato alle Politiche Culturali, che lo scorso anno ha coinvolto le formazioni corali cittadini, in occasione della II edizione, si apre al territorio regionale siciliano.
Rivolto alle due categorie di Cori associativi e Cori giovanili, il bando prevede una preselezione attraverso l’invio di un video (della durata massima di 10 minuti), in cui il coro eseguirà un programma libero, con uno o più brani a scelta. L’esecuzione potrà essere a cappella (solo voci) o per voci e massimo 3 strumenti a scelta.
L’istanza di partecipazione, accompagnata da una breve presentazione con notizie sul coro ed il direttore, i nomi dei partecipanti ed il programma eseguito, dovrà pervenire esclusivamente a mezzo mail all’indirizzo messinacorofestival@comune.messina.it entro e non oltre le ore 13,00 di martedì 5 dicembre 2023. I contributi video dovranno essere inviati a mezzo wetransfer, googledrive o filemail, con link allegato inserito nella mail di istanza.
I cori selezionati (tre per ogni categoria) parteciperanno alla finale che si svolgerà venerdì 15 dicembre nella Basilica Cattedrale di Messina. Ai primi classificati delle due categorie sarà assegnato un premio di 600,00 € (comprensivo di eventuali oneri fiscali); saranno inoltre dati targhe ai secondi e terzi classificati e premi speciali per le esecuzioni giudicate più originali.
La giuria sarà composta da sei componenti, individuati nell’ambito delle professionalità musicali, e sarà costituita dal direttore e dal docente di Esercitazioni Corali del Conservatorio “A. Corelli” di Messina e da un rappresentante rispettivamente della “Filarmonica Laudamo”, della “Accademia Filarmonica”, dell’Associazione “Vincenzo Bellini” e dal direttore della Cappella musicale della Cattedrale di Messina. La partecipazione alla gara è gratuita.
"Con l’obiettivo da parte dell’Amministrazione comunale di promuovere eventi musicali e spettacoli nell’ambito del progetto “Messina Città della Musica e degli Eventi” – dichiara l’assessore alle Politiche Culturali Enzo Caruso - la gara canora, quest’anno estesa a livello regionale, si prefigge di valorizzare l’attività artistica delle formazioni corali, offrendo un’occasione di confronto musicale ed espressivo attraverso un concorso. L’intento è quello di stimolare la creatività e la ricerca di espressioni canore nei repertori musicali, nello spirito di una sana competizione, che favorisca l’emozione di esibirsi e di gareggiare su un palcoscenico, ove la sfida è improntata sull’originalità del repertorio e dall’animazione canora e sonora".
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Messina: dopo il finanziamento ottenuto, pubblicato il bando di gara per la riqualificazione del centro sportivo Bonanno
- Max Pezzali torna a Messina: il 1° luglio 2026 allo stadio “Franco Scoglio”
- Provvedimenti viabili di martedì 8 luglio
- Visita di cortesia del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Carmine Masiello, a Palazzo Zanca
- “Io credo in me… E-SI-STO bene con te”: iniziativa in programma a Villa Dante il 10 e il 17 luglio
- Consegnati oggi i vestiti nuovi delle statue dell’Assunta e di Gesù del Carro Votivo della Vara
- Ieri seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Messina: Piazza Fazio rinasce con il progetto “Spazio Pubblico Resiliente”
- Consegnati i lavori all’Istituto scolastico Ettore Castronovo
- Aspettando la Vara: domani la consegna dei nuovi vestiti delle statue dell’Assunta e di Gesù del Carro Votivo della Vara
Ultimo aggiornamento: 29 novembre 2023, 13:07