Descrizione
Presentato oggi, lunedì 4 dicembre, presso la Sala Mazzoni della Stazione Centrale di Messina, il programma della II Edizione di “Cultura, Food e Wine al Binario 1 con il Magico Mondo di Mary Poppins”, il personaggio che quest’anno animerà i presenti con i suoi straordinari amici al posto del maghetto Harry Potter della scorsa edizione.
Alla presenza del sindaco Federico Basile, degli assessori Enzo Caruso e Alessandra Calafiore e dell’ing. Arturo Spataro, station manager Palermo – RFI, è stato illustrato il ricco programma di eventi della due giorni di sabato 9 e domenica 10 dicembre, che si svolgeranno negli spazi della Stazione Centrale, organizzati in collaborazione con Rete Ferroviaria Italiana e il sostegno di Fondazione FS Italiane.
Sono intervenuti Valeria Asquini, presidente di Messina Social City; Nuccio Crisafulli, direttore del Conservatorio Corelli; Rosaria Fiorentino, presidente dell’Associazione Cuochi Messina; e Gioele Michele, delegato Associazione Italiana Sommelier sezione di Taormina.
Laboratori e animazione per Bambini, esecuzione di brani musicali a cura del Conservatorio Corelli, la Mostra “Tra il mare e la città. Angiolo Mazzoni e le stazioni di Reggio Calabria e Messina”, a cura della Fondazione FS Italiane, esposizioni di collezioni dell’Associazione Ferrovie Siciliane, del Dopolavoro ferroviario e dell’Associazione DIGITORUCCIO, area Food e Wine a cura dell’Associazione Cuochi, dell’Associazione Italiana Sommelier sez. Taormin, NonsoloCibus e della Fondazione ALBATROS, saranno gli eventi distribuiti secondo gli orari del programma allegato.
“Una seconda edizione che parte con l’entusiamo che Harry Potter ci ha lasciato lo scorso anno, cedendo il posto al Magico Mondo di Mary Poppins – ha dichiarato il sindaco Basile - grazie alla collaborazione con RFI e di tutti i partner che hanno creduto in questo evento che apre le porte degli spazi della Stazione Centrale, solitamente frequentata da viaggiatori e pendolari.
Soddisfatto l’assessore alla Cultura Caruso: "Guardare con altri occhi ciò che appartiene alla storia della Città, come la Stazione Centrale, è uno degli obiettivi di questo evento. I primi a sorprendersi della bellezza di questi spazi sono proprio i messinesi che, grazie ai momenti animativi e creativi in programma, possono godere del fascino della monumentale Stazione, progettata dall’arch. Mazzoni, con la cultura che accompagna e fa da cornice".
L'inaugurazione si terrà sabato 9 dicembre, alle ore 18.30.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Democrazia Partecipata 2025: al via la raccolta delle proposte dei cittadini per investire oltre 112mila euro su progetti di interesse collettivo
- Provvedimenti viabili di mercoledì 9 luglio
- Consiglio comunale: venerdì 11 luglio seduta straordinaria
- Lavori della Giunta comunale
- Messina: dopo il finanziamento ottenuto, pubblicato il bando di gara per la riqualificazione del centro sportivo Bonanno
- Max Pezzali torna a Messina: il 1° luglio 2026 allo stadio “Franco Scoglio”
- Provvedimenti viabili di martedì 8 luglio
- Visita di cortesia del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Carmine Masiello, a Palazzo Zanca
- “Io credo in me… E-SI-STO bene con te”: iniziativa in programma a Villa Dante il 10 e il 17 luglio
- Consegnati oggi i vestiti nuovi delle statue dell’Assunta e di Gesù del Carro Votivo della Vara
Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2023, 14:23