Descrizione
L'assessore alle Politiche Sociali Alessandra Calafiore, d'intesa con il sindaco Federico Basile, rende noto che è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune ed è consultabile sul sito istituzionale www.comune.messina.it l'avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'individuazione di enti del terzo settore per progetti utili alla collettività rivolti ai beneficiari dell'assegno di inclusione e del supporto per la formazione e il lavoro a valere risorse del fondo povertà – 2021. Possono presentare la domanda di Manifestazione di Interesse gli ETS, quali le Società Cooperative Sociali, le Organizzazioni di Volontariato e le Associazioni di Promozione Sociale, le Fondazioni iscritte negli appositi registri da almeno sei mesi e con sede operativa nel territorio del Comune di Messina, come definiti dall’art. 4 del CTS, iscritti nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (anche solo “RUNTS”), istituito dal medesimo Codice e fermo restando il regime transitorio di cui all’art. 101 del CTS. I progetti utili alla collettività (PUC) dovranno riguardare attività in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni. L’organizzazione delle attività non dovrà essere strettamente legata all'ordinarietà, bensì all'individuazione di uno specifico obiettivo da raggiungere in un intervallo di tempo definito, attraverso la messa in campo di risorse umane e finanziarie. Il progetto può riguardare sia una nuova attività sia il potenziamento di un’attività esistente. Al termine della valutazione delle adesioni pervenute, sarà predisposto un elenco in cui saranno inseriti gli ETS che hanno presentato istanza e non siano stati motivatamente esclusi, fino all’esaurimento dei fondi disponibili, e con le quali si stipulerà apposito accordo, con il “catalogo” dei progetti presentati. L’elenco dei soggetti aderenti ed il “Catalogo dei progetti” sarà costantemente aggiornato sulla base di nuove manifestazioni di interesse ovvero di presentazione di nuovi progetti. Gli interessati possono presentare le istanze, per posta elettronica certificata, alla casella PEC protocollo@pec.comune.messina.it riportando chiaramente nell’oggetto la seguente dicitura: Manifestazione di interesse ETS per progetti utili alla collettività a favore dei beneficiari dell’Assegno di inclusione (ADI) e il Supporto per la Formazione e Lavoro (SFL). Non è previsto un termine di scadenza, le domande potranno pervenire in qualsiasi momento per tutta la durata dell’esistenza dei PUC. Le istanze pervenute saranno esaminate entro trenta giorni dalla presentazione.
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Cento anni di vita e coraggio: gli auguri dell’Amministrazione comunale alla signora Caterina Miceli
- Messina premiata da CONAI
- Domani conferenza stampa a Palazzo Zanca
- Patrocinio del Ministero della Cultura all'edizione 2025 della Vara e dei Giganti
- Sabato 5 luglio Marracash in concerto allo stadio Franco Scoglio
- Provvedimenti viabili di mercoledì 2 luglio
- Oggi, alle ore 13.30, seduta straordinaria di Consiglio comunale
- Giovedì 3 luglio a Palazzo Zanca campagna di prevenzione delle malattie oculari
- Comune di Messina: assegnate 29 figure professionali per il potenziamento dei servizi sociali nell’ambito del PN Inclusione 2021/2027
- Contesse, stop ai mezzi pesanti di notte per tutelare il diritto al riposo dei residenti del villaggio UNRRA
Ultimo aggiornamento: 31 gennaio 2024, 11:43