Descrizione
Il sindaco Federico Basile e l’assessore con delega alla Protezione civile Massimiliano Minutoli avvisano i cittadini e i titolari di attività economiche e produttive interessati dagli eventi calamitosi registratisi in Città la scorsa estate, le modalità per beneficiare dell’eventuale riconoscimento di contributi, ai sensi dell’art. 25, comma 2, lettera c) del D.Lgs. 1/2018.
La pubblicazione dell’avviso dell’Amministrazione comunale fa seguito all’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione civile regionale, n. 1078 del 13 marzo 2024, avente ad oggetto “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza dei gravi incendi e dell’eccezionale ondata di calore che a partire dal 23 luglio 2023 hanno interessato il territorio delle Province di Catania, di Messina, di Palermo e di Trapani”.
Pertanto, gli interessati dovranno compilare, il modello B1 se trattasi di soggetti privati e il modello C1 se attività economiche, e inviare la modulistica all’indirizzo protocollo@pec.comune.messina.it, entro il 7 maggio 2024.
I moduli B1 e C1 sono scaricabili dal sito istituzionale del comune di Messina ai link:
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Cent’anni di saggezza e memoria per Maria La Fauci
- Democrazia Partecipata 2025: al via la raccolta delle proposte dei cittadini per investire oltre 112mila euro su progetti di interesse collettivo
- Provvedimenti viabili di mercoledì 9 luglio
- Consiglio comunale: venerdì 11 luglio seduta straordinaria
- Lavori della Giunta comunale
- Messina: dopo il finanziamento ottenuto, pubblicato il bando di gara per la riqualificazione del centro sportivo Bonanno
- Max Pezzali torna a Messina: il 1° luglio 2026 allo stadio “Franco Scoglio”
- Provvedimenti viabili di martedì 8 luglio
- Visita di cortesia del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Carmine Masiello, a Palazzo Zanca
- “Io credo in me… E-SI-STO bene con te”: iniziativa in programma a Villa Dante il 10 e il 17 luglio
Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2024, 20:12