Descrizione
Le difficoltà di accesso all’abitazione richiedono delle sinergie condivise e degli approcci multidisciplinari, in quest’ottica si è tenuto, ieri, giovedì 18 aprile, a Palazzo Zanca, un incontro con i rappresentanti dei Sindacati dei proprietari degli immobili e degli inquilini per condividere le ulteriori azioni che l’Amministrazione comunale sta portando avanti in tale settore.
Nella riunione, convocata dal sindaco Federico Basile, era presente l’assessore con delega alle Politiche della Casa Alessandra Calafiore, cui hanno partecipato per i proprietari di immobili le sigle AMPE, ASPPI, CASA MIA, CONFAPPI Messina, FEDERPROPRIETÀ Messina, FE.N.I.T., UNIONCASA, UNSI CASA, UPPI, mentre in rappresentanza degli inquilini e degli assegnatari, Unione Inquilini Messina, SICET, SUNIA, UNIAT e ANIA. Nel corso dell’incontro, in particolare, si è discusso del rinnovo dell’Accordo Territoriale in attuazione della L. n. 4317 del 1998 e del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 16 gennaio 2016, nonché della sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa che, attraverso l’utilizzo di finanziamenti cui ha accesso il Comune, possa facilitare l’accesso alla locazione degli immobili da parte dei numerosi cittadini interessati e in stato di bisogno.
“L’ iniziativa promossa da questa Amministrazione - ha sottolineato l’assessora Calafiore - si inserisce nell’ambito dei diversi approcci che la stessa sta già adottando in risposta al disagio abitativo in un’ottica di welfare generativo, per il quale sono previsti interventi strutturati che mirano a intercettare bisogni che vanno oltre la necessità di alloggio prevedendo percorsi di accompagnamento e sostegno all’autonomia”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Messina: Piazza Fazio rinasce con il progetto “Spazio Pubblico Resiliente”
- Consegnati i lavori all’Istituto scolastico Ettore Castronovo
- Aspettando la Vara: domani la consegna dei nuovi vestiti delle statue dell’Assunta e di Gesù del Carro Votivo della Vara
- Oggi, alle ore 14, seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Biblioteca comunale "Cannizzaro" e Archivio Storico ad agosto aperti esclusivamente in orario antimeridiano dalle 9 sino alle 13
- Provvedimenti viabili di lunedì 7 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da oggi sino a domenica 13 luglio 2025
- Orari estivi per i Centri Comunali di Raccolta e le Isole Ecologiche: chiusura pomeridiana fino al 13 settembre
- A Villa Dante celebrata l’eccellenza scolastica dei più giovani
- Messina. “Festa del Mare Bandiera Blu”: il 13 luglio lungo il litorale di Santa Margherita
Ultimo aggiornamento: 19 aprile 2024, 13:07