Descrizione
Per il concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, in programma al PalaRescifina il 28 e il 29 Maggio prossimi, ATM Spa predisporrà un servizio speciale.
Per le migliaia di appassionati del gruppo musicale formatosi nel 2010 in provincia di Bergamo, l’Azienda Trasporti attiverà le navette che collegheranno lo Zir e via Adolfo Celi (ex S.S. 114), con capolinea al bivio per il Palarescifina. Il biglietto (andata e ritorno) avrà il costo di 4 euro e potrà essere acquistato nei box vendita di Atm Spa (Annunziata, Cavallotti, ZIR, Front-Office via La Farina); presso le emettitrici automatiche attive h24 (Santa Margherita, Zir, Villa Dante, Cavallotti, Stazione Centrale, Largo Minutoli, Annunziata, Via Circuito - Torre Faro (statua di Padre Pio); tramite app ATM MovUp e le altre app collegate (Money go, Easypark, Drop ticket, Telepasspay).
Il servizio navetta di ATM sarà attivo dalle ore 18 fino all’inizio del concerto, per poi riprendere, a conclusione dell’evento, fino al completo deflusso del pubblico. In occasione delle due date del concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, l’Azienda Trasporti di Messina prolungherà anche il servizio del tram, che continuerà a circolare fino a quando il Palarescifina non si sarà completamente svuotato.
ATM Spa metterà inoltre a disposizione altre navette, a cura e spese degli organizzatori del concerto, che faranno la spola tra i parcheggi e l'ingresso del Palarescifina.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce a Messina La Casa delle Emozioni: un nuovo spazio educativo e relazionale per bambini e famiglie
- Chiusura straordinaria del Palacultura e dei servizi collegati lunedì 29 settembre per disinfestazione
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 29 settembre sino a domenica 5 ottobre 2025
- Eventi meteorologici estremi e cambiamenti climatici: dalla previsione alla prevenzione
- Evento "Nonni e terza età. Punti di forza e fragilità": un'occasione per ringraziarli e favorire il dialogo tra generazioni
- Provvedimenti viabili di venerdì 26 settembre
- Al via l’inaugurazione della I Biennale d’Arte di Messina
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie.
- Lunedì 29 settembre nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Al via la terza edizione del Sud Innovation Summit: Messina protagonista dell’innovazione nel Mezzogiorno
Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2024, 12:36