Descrizione
Domani, mercoledì 10 luglio, alle ore 11, alla presenza del sindaco Federico Basile e dell’assessore alle Politiche culturali e Toponomastica Enzo Caruso, si svolgerà la cerimonia della scopertura di una targa commemorativa del centenario dell’incendio che il 10 luglio 1924 devastò l’ex quartiere Americano in baracca, che si estendeva dal torrente Zaera all’attuale via Roosevelt e dal viale San Martino alla via Croce Rossa.
La posa della nuova targa, promossa dal presidente dell’UNITRE di Messina Basilio Maniaci, avverrà sulla facciata dell’isolato 56, angolo viale Europa - viale San Martino, lato mare, e sarà scoperta dal sindaco Basile, mentre la benedizione sarà impartita da mons. Mario Di Pietro, parroco della Parrocchia San Giacomo Maggiore.
La targa, oltre a ricordare una catastrofe che nel passato si abbattè sulla città, vuole soprattutto rammentare uno degli interventi umanitari più ampi, articolati e significativi in favore dei sopravvissuti del terremoto del 1908, che nell'occasione fu promosso dal presidente degli Stati Uniti, Theodore Roosevelt.
L’ex quartiere Americano, per tre lustri, fu sede delle principali istituzioni di Messina, dove si formarono, tra gli altri, Giorgio La Pira, Salvatore Quasimodo e Salvatore Pugliatti. Ciò a conferma che "la terra - così come scrisse Torquato Tasso - simile a sé gli abitator produce". La cittadinanza è invitata a partecipare.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Cent’anni di saggezza e memoria per Maria La Fauci
- Democrazia Partecipata 2025: al via la raccolta delle proposte dei cittadini per investire oltre 112mila euro su progetti di interesse collettivo
- Provvedimenti viabili di mercoledì 9 luglio
- Consiglio comunale: venerdì 11 luglio seduta straordinaria
- Lavori della Giunta comunale
- Messina: dopo il finanziamento ottenuto, pubblicato il bando di gara per la riqualificazione del centro sportivo Bonanno
- Max Pezzali torna a Messina: il 1° luglio 2026 allo stadio “Franco Scoglio”
- Provvedimenti viabili di martedì 8 luglio
- Visita di cortesia del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Carmine Masiello, a Palazzo Zanca
- “Io credo in me… E-SI-STO bene con te”: iniziativa in programma a Villa Dante il 10 e il 17 luglio
Ultimo aggiornamento: 9 luglio 2024, 10:53