Descrizione
"In occasione della ricorrenza della Commemorazione dei Defunti, la cittadinanza, nel visitare le tombe di parenti ed amici, si é recata in gran numero al Gran Camposanto e nei cimiteri suburbani. Anche quest’anno é stato messo in pratica il piano operativo di assistenza alla popolazione, predisposto dall’Amministrazione comunale, in sinergia con i servizi Cimiteriali del Comune e la Messina Social City, e con il supporto del volontariato di Protezione civile. Il piano ha funzionato, assicurando ogni supporto finalizzato a visite confortevoli e interventi tempestivi per la durata delle visite. L'Amministrazione comunale sta investendo ingenti somme sui servizi cimiteriali attraverso una programmazione lungimirante e pianificata".
È quanto evidenziato dal sindaco Federico Basile e dall’assessore con delega ai Cimiteri Massimiliano Minutoli, che hanno seguito le attività poste in essere per garantire il sereno ed ordinato svolgimento di una delle ricorrenze più sentite dai messinesi.
"Desideriamo ringraziare – hanno aggiunto il sindaco Basile e l'assessore Minutoli – le società partecipate per il loro supporto, Amam e MessinaServizi Bene Comune per avere garantito la pulizia dei cimiteri, Messina Social City e ATM, con il servizio Cimiteri e la Polizia Mortuaria, per l’organizzazione del servizio dei trasporti; il Corpo di Polizia municipale e tutti coloro che a vario titolo hanno fornito la loro opera. La collaborazione di tutti ha consentito lo svolgimento delle attività nel modo migliore. Ringraziamo infine i volontari del Gruppo Comunale e delle associazioni intervenute: la A.C.C.I.R., Nazionale Carabinieri Messina, Radioamatori Peloritani, Castel Gonzaga, Croce Rossa Messina, Mari e Monti 2004, Misericordia Messina, Nova Militia Christi, Nucleo Diocesano, Pegaso e volontari del Terzo Settore”. I volontari, coordinati da Sabrina Palumbo ed Orazio Puleio, hanno accolto i visitatori ai cancelli del Gran Camposanto, assicurando l’assistenza sanitaria grazie alla costante presenza di ambulanze. I coordinatori Palumbo e Puleio si sono uniti al coro dei ringraziamenti.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Cent’anni di saggezza e memoria per Maria La Fauci
- Democrazia Partecipata 2025: al via la raccolta delle proposte dei cittadini per investire oltre 112mila euro su progetti di interesse collettivo
- Provvedimenti viabili di mercoledì 9 luglio
- Consiglio comunale: venerdì 11 luglio seduta straordinaria
- Lavori della Giunta comunale
- Messina: dopo il finanziamento ottenuto, pubblicato il bando di gara per la riqualificazione del centro sportivo Bonanno
- Max Pezzali torna a Messina: il 1° luglio 2026 allo stadio “Franco Scoglio”
- Provvedimenti viabili di martedì 8 luglio
- Visita di cortesia del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Carmine Masiello, a Palazzo Zanca
- “Io credo in me… E-SI-STO bene con te”: iniziativa in programma a Villa Dante il 10 e il 17 luglio
Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2024, 11:56