Descrizione
Sono ripresi gli interventi, relativi alla proposta progettuale per il ripristino della parte alta di viale Giostra previsti sui fondi a valere della democrazia partecipata 2022, di cui alla legge n. 5 del 2014. In particolare, i lavori, aggiudicati alla ditta Galletta srl., riguardano l'installazione di murales sul muro perimetrale agli Istituti scolastici ricadenti lungo l’asse viario che sono stati realizzati dagli studenti del Liceo artistico "E. Basile". “Si tratta di dipinti – spiega l’assessore Massimiliano Minutoli – che con i propri colori contribuiranno a definire meglio e abbellire lo spazio perimetrale che accompagna gli studenti in entrata e uscita dalle scuole insistenti sul viale Giostra. La volontà da parte dell’Amministrazione è proseguire con interventi finalizzati a restituire il decoro urbano e migliorare zone cittadine che attraverso progetti di democrazia partecipata nei quali la cittadinanza è parte attiva, contribuiscono a migliorare il benessere e la qualità della vita della Città. Servirà la collaborazione e il rispetto di tutti – ricorda Minutoli - per conservare e custodire quest’opera”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Cent’anni di saggezza e memoria per Maria La Fauci
- Democrazia Partecipata 2025: al via la raccolta delle proposte dei cittadini per investire oltre 112mila euro su progetti di interesse collettivo
- Provvedimenti viabili di mercoledì 9 luglio
- Consiglio comunale: venerdì 11 luglio seduta straordinaria
- Lavori della Giunta comunale
- Messina: dopo il finanziamento ottenuto, pubblicato il bando di gara per la riqualificazione del centro sportivo Bonanno
- Max Pezzali torna a Messina: il 1° luglio 2026 allo stadio “Franco Scoglio”
- Provvedimenti viabili di martedì 8 luglio
- Visita di cortesia del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Carmine Masiello, a Palazzo Zanca
- “Io credo in me… E-SI-STO bene con te”: iniziativa in programma a Villa Dante il 10 e il 17 luglio
Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2024, 21:28