Descrizione
Si rende noto che i cittadini residenti nel Distretto Socio-Sanitario 26, riconosciuti disabili gravi ai sensi dell'art. 3, comma 3, della Legge n. 104/92, possono presentare istanza per l'attivazione del Patto di Servizio, come previsto dall'art. 3, comma 4, lett. b) del D.P.R. n. 589/2018, per l'erogazione di forme di assistenza attraverso servizi territoriali. Le istanze dovranno essere presentate, entro e non oltre il 14 febbraio 2025, presso il Comune di residenza del disabile.
Modalità di presentazione delle istanze:
Per i residenti nel comune di Messina le domande possono essere inviate via PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.messina.it
Per i residenti nei comuni di Rometta, Saponara e Villafranca Tirrena le domande possono essere inviate via PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.villafranca.me.it
Per i residenti nei comuni di Alì Terme, Alì, Fiumedinisi, Furci Siculo, Itala, Mandanici, Nizza di Sicilia, Roccalumera, Scaletta Zanclea e Pagliara: le domande possono essere inviate via PEC all’indirizzo comunepagliara@pec.it
Documenti da allegare all’istanza:
- modello ISEE socio-sanitario;
- copia del verbale della commissione attestante la disabilità grave, ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge n. 104/92, da presentare in busta chiusa con la dicitura "contiene dati sensibili".
I disabili gravi di età inferiore ai 18 anni sono esonerati dalla presentazione dell'ISEE.
Il Servizio Sociale Professionale del Comune procederà alla convocazione degli interessati per la redazione e la sottoscrizione del Patto di Servizio, in ordine cronologico di ricevimento delle istanze, fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Successivamente, il Patto di Servizio sarà trasmesso all’Unità di Valutazione Multidimensionale dell’ASP di Messina per gli ulteriori adempimenti.
In allegato: avviso e modello istanza
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Cent’anni di saggezza e memoria per Maria La Fauci
- Democrazia Partecipata 2025: al via la raccolta delle proposte dei cittadini per investire oltre 112mila euro su progetti di interesse collettivo
- Provvedimenti viabili di mercoledì 9 luglio
- Consiglio comunale: venerdì 11 luglio seduta straordinaria
- Lavori della Giunta comunale
- Messina: dopo il finanziamento ottenuto, pubblicato il bando di gara per la riqualificazione del centro sportivo Bonanno
- Max Pezzali torna a Messina: il 1° luglio 2026 allo stadio “Franco Scoglio”
- Provvedimenti viabili di martedì 8 luglio
- Visita di cortesia del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Carmine Masiello, a Palazzo Zanca
- “Io credo in me… E-SI-STO bene con te”: iniziativa in programma a Villa Dante il 10 e il 17 luglio
Ultimo aggiornamento: 22 gennaio 2025, 20:01