Descrizione
Si è svolto oggi a Zafferia un incontro con la cittadinanza nell’ambito delle attività di formazione e sensibilizzazione previste dal Piano Comunale di Emergenza. Presenti l’assessore alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli, l’ingegnere Antonio Rizzo, gli esperti di Protezione Civile e i rappresentanti del volontariato del Gruppo Comunale Funzione 3, che hanno illustrato i rischi connessi al dissesto idrogeologico e il funzionamento del sistema di allerta con le sirene.
L’evento odierno rientrava nel ciclo di incontri già avviato nei mesi scorsi, con tappe nella zona nord della città, ma, in considerazione della recente alluvione, si è deciso di dare priorità a Zafferia, rafforzando la divulgazione delle informazioni e delle misure di prevenzione.
Durante l’incontro sono stati distribuiti materiali informativi, tra cui dépliant con le norme comportamentali e il funzionamento delle sirene di allerta. È stata inoltre condivisa con i cittadini la strategia in corso per individuare aree sicure dove poter posizionare le vetture, evitando la sosta nei torrenti.
"Abbiamo spiegato che è in corso un progetto presso il commissario di Governo, in sinergia con la Regione e con il sindaco Federico Basile, con un prossimo incontro già programmato per valutarne gli aspetti tecnici. L’obiettivo è quello di rafforzare le misure di mitigazione del rischio e migliorare la sicurezza del territorio", ha dichiarato Minutoli.
Proseguono intanto gli interventi operativi: le ruspe sono costantemente in azione nel torrente per abbassarne il livello e aumentare la sicurezza dell’area. Nel corso della giornata, il volontariato ha garantito un presidio continuo sul territorio, che proseguirà anche nelle prossime ore.
Per domani è prevista una nuova allerta meteo, motivo per cui la Protezione Civile comunale sarà nuovamente sul campo per il monitoraggio del territorio.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Disinfestazione: nuovi interventi dalle ore 22.00 sino al 5 luglio su aree del centro, nord e sud della città
- Messina celebra l'impegno ambientale: l'Istituto Comprensivo "Santa Margherita" riceve la Certificazione Eco-Schools
- Al via oggi a Villa Dante la quinta edizione del progetto “Estate Addosso”
- Presentato a Palazzo Zanca il Capo di Gabinetto del Comune di Messina
- Cento anni di vita e coraggio: gli auguri dell’Amministrazione comunale alla signora Caterina Miceli
- Messina premiata da CONAI
- Domani conferenza stampa a Palazzo Zanca
- Patrocinio del Ministero della Cultura all'edizione 2025 della Vara e dei Giganti
- Sabato 5 luglio Marracash in concerto allo stadio Franco Scoglio
- Provvedimenti viabili di mercoledì 2 luglio
Ultimo aggiornamento: 8 febbraio 2025, 20:04