Descrizione
Domani, lunedì 10 febbraio, alle ore 9, in piazza dei Martiri delle Foibe, alla presenza del sindaco Federico Basile, del prefetto Cosima Di Stani, delle alte autorità civili, militari e religiose, sarà celebrato il “Giorno del Ricordo”, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata.
La cerimonia commemorativa, che prevede la deposizione di una corona d’alloro, è organizzata dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Congiunti e Deportati in Jugoslavia (A.N.C.D.J.), rappresentativa dei Martiri delle Foibe ed esuli Istria, Fiume e Dalmazia, presieduta dalla professoressa Maria Cacciola Briguglio, che promuove ogni anno un momento di commemorazione alla piazza dei Martiri delle Foibe.
Con la legge 30 marzo 2004 n.92, la Repubblica Italiana ha riconosciuto la giornata del 10 febbraio di ogni anno, quale “Giorno del Ricordo”, per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra, della più complessa vicenda del confine orientale.
Con tale ricorrenza si intende favorire ogni iniziativa volta a valorizzare il patrimonio culturale, storico, letterario ed artistico degli italiani dell’Istria, di Fiume e delle coste dalmate, evidenziandone il contributo negli anni trascorsi e negli anni presenti, allo sviluppo sociale e culturale del territorio della costa nord-orientale adriatica e altresì a preservare le tradizioni delle comunità istriano-dalmate residenti nel territorio nazionale e all’estero.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Al via la terza edizione del Sud Innovation Summit: Messina protagonista dell’innovazione nel Mezzogiorno
- Messina illumina Palazzo Zanca di rosso per la Giornata internazionale contro le armi nucleari
- “Musical…mente Insieme”: sabato 27 alla sala Laudamo
- Ottobre Rosa 2025: a Messina dal 29 settembre al via le iniziative di sensibilizzazione
- Provvedimenti viabili di giovedì 25 settembre
- L'esito del Consiglio comunale di ieri
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Al via l'organizzazione della II edizione di "Forti d'Autunno"
- Presentata oggi a Palazzo Zanca l'Associazione "Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS"
- Provvedimenti viabili di mercoledì 24 settembre
Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2025, 11:09