Descrizione
Anche il Comune di Messina ha aderito alla Giornata Internazionale dell’Epilessia che ricorre oggi, 10 febbraio. A Messina il palazzo Municipale è illuminato di luce viola, il colore simbolo dell’epilessia. L’Amministrazione comunale ha accolto la richiesta dell’Associazione Italiana Epilessia per sensibilizzare – non solo simbolicamente – su una patologia che ha un impatto significativo sulla vita delle persone che ne sono colpite, influenzando la loro salute fisica, mentale e sociale. L’illuminazione viola con cui si colorerà il mondo sarà la luce che nella notte del 10 febbraio darà allarme e visibilità alle difficoltà che quotidianamente vivono le persone con epilessia, e richiamare l’attenzione sul fatto che l’epilessia è la seconda malattia neurologica cronica grave più diffusa.
La volontà dell’Amministrazione di condividere iniziative per sensibilizzare la collettività e ricordare che l’epilessia è una condizione che riguarda molte persone, e che l’inclusione e la conoscenza sono i fattori più importanti per combattere pregiudizi e paure, prevede inoltre la realizzazione dell’evento “Sali, Ascolta e Comprendi” che si terrà domani, martedì 11 febbraio, promosso dai medici dell’U.O.C. di neuropsichiatria infantile e dell’U.O.C. di neurologia del Policlinico Universitario G. Martino, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche della Salute e in sinergia con ATM SpA. Per combattere e promuovere la conoscenza di questa patologia è stato organizzato un tour a bordo di un bus ATM che partirà alle ore 15 dal Policlinico di Messina, per dirigersi lungo il centro cittadino, passando da piazza Cairoli per concludersi alle 19.30, dinnanzi palazzo Zanca, illuminato di viola.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Verde pubblico: mercoledì 13 a Palazzo Zanca conferenza stampa
- “E-state Messina 2025”: il calendario della seconda metà di agosto
- Inclusione e innovazione sociale: presentato a Palazzo Zanca il progetto “Fertility”
- Provvedimenti viabili di lunedì 11 agosto
- Venerdì 15 agosto apertura straordinaria del Gran Camposanto e di tutti i cimiteri cittadini
- Fondazione Messina per la Cultura: concerto "Franco Battiato Tribute, la Cura dell'Eterno" domani al Monte di Pietà
- Agosto Messinese 2025: "Aspettando la Vara", gli appuntamenti di oggi e domani
- Democrazia partecipata: l'avviso della III Municipalità
- Agosto Messinese 2025: “Aspettando la Vara”
- Piazza Fazio rinasce: inaugurato lo “Spazio Pubblico Resiliente”
Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2025, 18:52