Descrizione
E’ stato consegnato stamani il parcheggio di interscambio a raso “San Licandro", alla presenza del vicesindaco con delega alla Mobilità Urbana Salvatore Mondello, del Rup Alfio Giovanni D’Aquino, del direttore dei Lavori Giovanni Caminiti e dei rappresentanti dell’impresa appaltante.
Il progetto, per un importo a base d’asta di € 642.104,35 oltre IVA, fa parte del Programma straordinario per la realizzazione di nuovi parcheggi di interscambio, finalizzato al miglioramento della funzionalità e della sostenibilità ambientale della mobilità urbana nel territorio del Comune di Messina. I lavori sono stati consegnati in data 21/11/2022 e ultimati in data 05/02/2025 (incluse sospensioni varie), ad eccezione di piccole finiture di dettaglio.
Con il suo completamento, si sono realizzati 50 posti auto, di cui due dedicati a persone con ridotte capacità motorie, due destinati a stalli rosa e due per la ricarica di veicoli elettrici alla collocata e installata colonnina. Il parcheggio è dotato di sistema di videosorveglianza dell’area tramite 5 telecamere collocate in modo da dare completa contezza e controllo dell'area parcheggio, dell'ingresso e dell'uscita, del sistema di bigliettazione con lettura targhe in ingresso e in uscita, e del collegamento dei suddetti sistemi al CED tramite ponte radio. E’ stata realizzata la segnaletica orizzontale e verticale all’interno dell’area a parcheggio, all’ingresso e all'uscita dello stesso, nonché lungo la strada circostante. La struttura presenta un impianto di illuminazione a led ad alta efficienza, asservito all’intera area a parcheggio.
"Un nuovo importante tassello si aggiunge al sistema viabile cittadino - ha dichiarato il sindaco Federico Basile - nell’ottica della rimodulazione che l’Amministrazione De Luca prima e l’attuale in continuità, hanno programmato per restituire alla città una mobilità efficiente e all’avanguardia".
"Prende sempre più forma – ha aggiunto il vicesindaco Mondello - il disegno immaginato per portare la città di Messina agli standard europei. L’individuazione di aree a parcheggio, opportunamente attrezzate, consente un assetto della mobilità che risponde a criteri di ordine e sicurezza, a dispetto di una cultura del caos da rimuovere, per una città vivibile e moderna".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 25 sino a domenica 31 agosto 2025
- Avviso per richiesta tessera A.S.T. per anziani - Anno 2026
- Provvedimenti viabili di giovedì 21 agosto
- Visita oggi a Palazzo Zanca di 53 giovani appartenenti al progetto Erasmus+ Youth Exchange
- Furti e atti vandalici alla sede della III Circoscrizione e alla scuola “La Pira 2”: la ferma condanna del Sindaco Basile e dell’Amministrazione comunale
- ATM ti porta al concerto dei The Kolors a Capo Peloro
- Provvedimenti viari per interventi di scerbatura, potatura e spazzamento da mercoledì 27 sino a venerdì 29 agosto
- Provvedimenti viabili di mercoledì 20 agosto
- Provvedimenti viabili di martedì 19 agosto
- Contributi a fondo perduto per la rimozione e lo smaltimento di manufatti in amianto: domande entro il 5 settembre 2025
Ultimo aggiornamento: 24 febbraio 2025, 10:56