Descrizione
L’amministrazione comunale di Messina rende noto che interverrà per ripulire le strade, i monumenti, le chiese e i muri della città vandalizzati durante la manifestazione No Ponte dello scorso 1 marzo, facendosi carico delle spese necessarie, nonostante la competenza in materia non ricada direttamente sul Comune. “Riteniamo inaccettabile che il patrimonio artistico e urbano di Messina venga danneggiato da comportamenti irresponsabili, che nulla hanno a che vedere con il diritto di manifestare. Per questo motivo, interverremo tempestivamente per ripristinare il decoro e restituire alla città la sua bellezza. Allo stesso tempo, auspichiamo che gli autori di questi gesti vengano identificati e perseguiti secondo la legge, e che quanto accaduto ovviamente non si verifichi più”. È quanto comunica l’amministrazione.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Cent’anni di saggezza e memoria per Maria La Fauci
- Democrazia Partecipata 2025: al via la raccolta delle proposte dei cittadini per investire oltre 112mila euro su progetti di interesse collettivo
- Provvedimenti viabili di mercoledì 9 luglio
- Consiglio comunale: venerdì 11 luglio seduta straordinaria
- Lavori della Giunta comunale
- Messina: dopo il finanziamento ottenuto, pubblicato il bando di gara per la riqualificazione del centro sportivo Bonanno
- Max Pezzali torna a Messina: il 1° luglio 2026 allo stadio “Franco Scoglio”
- Provvedimenti viabili di martedì 8 luglio
- Visita di cortesia del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Carmine Masiello, a Palazzo Zanca
- “Io credo in me… E-SI-STO bene con te”: iniziativa in programma a Villa Dante il 10 e il 17 luglio
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025, 13:17