Descrizione
Patrocinato dal Comune di Messina, domani, venerdì 7 marzo, dalle ore 15.30, nel salone delle Bandiere a palazzo Zanca, si svolgerà l'incontro di formazione sui temi della sicurezza e prevenzione "Eventi Meteo Estremi e Protezione Civile - dalla conoscenza dei rischi alla prevenzione", organizzato dai Lions della III Circoscrizione (Area Ionica) del Distretto 108 Yb Sicilia, insieme all'assessore alla Protezione civile Massimiliano Minutoli. A porgere i saluti istituzionali saranno il sindaco Federico Basile, il prefetto di Messina Cosima Di Stani, la presidente III Circoscrizione Distretto 108 Yb Maria Francesca Scilio, il coordinatore dell'area Ambiente Distretto 109Yb Andrea Donsì e il presidente dell'ordine Ingegneri e ing. capo al Genio Civile di Messina Santi Trovato. L'evento sarà introdotto e moderato dall'esperto del Sindaco di Protezione Civile Antonio Rizzo, delegato Lions Alert Team Distretto 108 Yb Sicilia, che tratterà il tema "Informazione alla popolazione ed esercitazioni". In qualità di relatori interverranno il prof. Giuseppe Aronica, docente di Idraulica all'Università degli Studi di Messina, su "Eventi idraulici e idrogeologici nelle aree urbane: allagamenti pluviali"; il prof. Giovanni Randazzo, docente di Geologia ambientale e dinamica costiera all'Università degli Studi di Messina, su "Mareggiate ed erosione costiera", e Bruno Manfrè, dirigente del dipartimento regionale di Protezione Civile servizio 12 Messina su "Effetti sul territorio degli eventi meteo estremi". Previsti inoltre interventi di Daniele Ingemi, esperto meteorologo del Comune di Messina, su "Valutazione eventi meteo e nowcasting"; Sebastiano Monaco, esperto rischio idrogeologico del Comune di Messina, su "Presidi Territoriali e Allerte Meteo"; e Sabrina Palumbo, coordinatrice del Gruppo comunale di Protezione Civile di Messina, su "Volontariato di Protezione Civile e assistenza alla popolazione". Conclusioni tecniche affidate all'assessore Minutoli e alle autorità lionistiche. Concessi 4 crediti formativi per gli ingegneri iscritti all'ordine di Messina che parteciperanno all'evento.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Contesse, stop ai mezzi pesanti di notte per tutelare il diritto al riposo dei residenti del villaggio UNRRA
- Presentato a Palazzo Zanca il calendario delle manifestazioni promosse dalla Fondazione Messina per la Cultura
- Agevolazioni TARI 2025, pubblicato il bando. Stanziati 700.000 euro per le famiglie
- Grande partecipazione all’evento “Musica al Tramonto” al Parco Aldo Moro
- Fondazione Messina per la Cultura: il 1° luglio a Palazzo Zanca la presentazione del cartellone estivo
- Messina: “Quel posto occupato. In ogni luogo"
- Inaugurato oggi il "Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina, nell'Area del Mediterraneo" - Polo di Messina
- Ordinanza del Consorzio per le Autostrade Siciliane: chiusura al traffico veicolare di un tratto autostradale dal 2 al 18 luglio e dal 21 luglio all’8 agosto
- Al mare e nei locali con il bus: Atm lancia l’abbonamento estivo per gli under 18
- Provvedimenti viabili di venerdì 27 giugno
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025, 15:29