Descrizione
A seguito di comunicazioni diramate dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e alle previsioni elaborate dall’esperto meteorologo del Comune di Messina, è attesa per il prossimo weekend un’ondata di caldo estremo che interesserà l’intero territorio cittadino, con temperature percepite ben oltre i 30°C e condizioni di marcata afa. L’Amministrazione comunale, attraverso l’assessore con delega alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli e l’assessora alle Politiche sociali Alessandra Calafiore, invita la cittadinanza alla massima prudenza, raccomandando di limitare l’esposizione al sole nelle ore centrali della giornata, in particolare per le persone anziane, fragili, bambini e soggetti con patologie croniche.
“Sarà garantito un costante monitoraggio della situazione, in coordinamento con le strutture di Protezione Civile e dei Servizi sociali – dichiarano i due Assessori – e, in attuazione del Piano Emergenza Caldo, si invita la cittadinanza ad adottare comportamenti responsabili: idratarsi frequentemente, evitare l’attività fisica all’aperto nelle ore più calde, rinfrescare gli ambienti domestici e prestare attenzione anche agli animali domestici, evitando di lasciarli in auto o in luoghi esposti al sole”.
Si raccomanda inoltre ai cittadini di segnalare eventuali situazioni di disagio o emergenza contattando i numeri utili della Protezione Civile comunale e, nei casi di necessità, i servizi sanitari di riferimento.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 25 sino a domenica 31 agosto 2025
- Avviso per richiesta tessera A.S.T. per anziani - Anno 2026
- Provvedimenti viabili di giovedì 21 agosto
- Visita oggi a Palazzo Zanca di 53 giovani appartenenti al progetto Erasmus+ Youth Exchange
- Furti e atti vandalici alla sede della III Circoscrizione e alla scuola “La Pira 2”: la ferma condanna del Sindaco Basile e dell’Amministrazione comunale
- ATM ti porta al concerto dei The Kolors a Capo Peloro
- Provvedimenti viari per interventi di scerbatura, potatura e spazzamento da mercoledì 27 sino a venerdì 29 agosto
- Provvedimenti viabili di mercoledì 20 agosto
- Provvedimenti viabili di martedì 19 agosto
- Contributi a fondo perduto per la rimozione e lo smaltimento di manufatti in amianto: domande entro il 5 settembre 2025
Ultimo aggiornamento: 25 giugno 2025, 09:17