Descrizione
Per motivi di ordine e sicurezza ed a tutela della incolumità pubblica con ordinanza sindacale n. 203 del 19. 09.2023 è stato disposto il divieto di vendita e somministrazione di bevande alcoliche superiori al 5% e di vendita o somministrazione di bevande o di qualsiasi altro prodotto in lattine o contenitori di vetro o contenuti in recipienti di plastica col tappo – di cui viene comunque vietato l’utilizzo anche se di provenienza personale – nonché l’uso di spray al peperoncino all’interno dello stadio “Franco Scoglio” e in un raggio di 500 metri dallo stesso impianto sportivo, in occasione degli incontri di calcio del Campionato nazionale di calcio Serie C che si terranno durante la stagione calcistica 2022-2023.
Il divieto è in vigore da 3 ore prima e 2 ore dopo lo svolgimento di ciascun incontro calcistico.
Il medesimo divieto è valevole anche per i titolari di attività di distributori automatici di bevande h24, che insistono nelle aree limitrofe all’impianto sportivo, i quali sono tenuti a disattivare la distribuzione di bevande in lattina e in bottiglie di vetro e bevande alcoliche a partire, da 3 ore prima a 2 ore dopo, lo svolgimento di ogni incontro calcistico in calendario per la stagione 2023-2024.
Il provvedimento ordina altresì, che la vendita di bevande da asporto dovrà avvenire esclusivamente tramite sbicchieramento attraverso bicchiere monouso. Infine, gli esercenti che vendono bevande in contenitori o bottiglie di plastica devono procedere alla preventiva apertura ed asportazione dei tappi degli stessi contenitori.
Pertanto, i titolari ed i gestori delle attività di commercio e artigianali, anche ambulanti, su area pubblica, sono responsabili della corretta applicazione della suddetta ordinanza sindacale.
L’inosservanza delle disposizioni è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro.
In allegato l'ordinanza
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- La Comunità Patrimoniale dei Forti candida lo Stretto al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
- Inaugurata oggi ad Altolia la manifestazione "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2023, 15:45