Descrizione
L’Amministrazione Comunale e l’Azienda Speciale Messina Social City annunciano l’avvio della prima fase del progetto Fertility con la pubblicazione dell’avviso pubblico per l’attivazione delle Borse d’Inclusione Sociale.
L’iniziativa si inserisce nella visione politico-amministrativa avviata nel 2018 con l’allora Sindaco Cateno De Luca e oggi portata avanti con determinazione dal Sindaco Federico Basile, orientata a costruire un welfare di comunità che va oltre la rigenerazione degli spazi urbani, ponendo al centro le persone e i loro percorsi di autodeterminazione, inclusione sociale e crescita collettiva.
Le Borse d’Inclusione Sociale, con una dotazione complessiva di 530 opportunità, rappresentano una risposta concreta ai bisogni di chi vive situazioni di disagio e si configurano non solo come un sostegno economico, ma come un percorso di attivazione personale e comunitaria. Formazione, orientamento, inserimento in enti pubblici, privati e del terzo settore, le borse d’inclusione sociale diventano quindi strumenti concreti per trasformare fragilità in risorsa, restituendo dignità, competenze e protagonismo.
L’impatto di questa misura va ben oltre il beneficio individuale. Ogni borsa diventa parte di un processo generativo di rigenerazione sociale che rafforza i legami di solidarietà, riduce le disuguaglianze e promuove una comunità che cresce insieme. È un investimento sul futuro della città, che mira a ridurre l’emarginazione, a costruire reti di supporto e a facilitare l’ingresso o il reinserimento nel tessuto produttivo ed educativo.
La scelta di avviare questa azione all’interno del progetto Fertility è strategica: alle borse seguirà infatti l’apertura del Social Innovation Lab, una struttura permanente che offrirà spazi, strumenti e servizi per consolidare l’impatto delle misure inclusive e stimolare nuove economie sociali. Inclusione e innovazione diventano così due leve interconnesse, capaci di generare cambiamenti strutturali nel lungo periodo.
Questa misura è la testimonianza concreta della volontà dell’Amministrazione Comunale e della Messina Social City di costruire un modello di welfare innovativo, inclusivo e partecipativo, dove nessuno viene lasciato indietro e dove la fragilità diventa motore di rinnovamento per l’intera città.
La piattaforma al link https://www.messinasocialcity.it/avviso-pubblico-selezione-530-beneficiari/ per la presentazione delle candidature sarà attiva dalle ore 12.00 di domani, martedì 7 ottobre 2025 e fino alle ore 18.00 del 22 ottobre 2025.
Per informazioni e supporto, gli uffici della Messina Social City saranno disponibili dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e il martedì e giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00, presso il PalaCultura, quarto piano, stanza 6.
Con questo avviso prende avvio un percorso che unisce attenzione alle persone, innovazione sociale e sviluppo territoriale, con l’obiettivo di restituire a Messina non solo strumenti di sostegno, ma nuove prospettive di comunità.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- ATM seleziona 20 autisti under 30. Presentazione delle domande entro il 6 novembre 2025
- Consegnati a Palazzo Zanca i premi del concorso “Nicholas Green”
- Al via il Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2025: la partecipazione è un obbligo di legge e un’opportunità per il nostro territorio
- Concluso al Palacultura Antonello il primo evento della Campagna "Truffe stop – prova a prenderli"
- Provvedimenti viabili di lunedì 6 ottobre
- Consiglio comunale: mercoledì 8 ottobre seduta straordinaria
- Al via oggi la Settimana di esercitazioni “Messina Risk SIS.MA. 2025”: focus sulle sirene di allarme e simulazioni territoriali
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da oggi sino a domenica 12 ottobre 2025
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2025, 18:16