Descrizione
In riferimento alla richiesta da parte di Associazioni ed Enti di vietare qualsiasi azione costituente pericolo in tema di prevenzione del rischio incendi, l'assessore con delega alla Protezione civile, d'intesa con il sindaco Federico Basile, ha risposto in una nota che: "l'Ente ha già messo in atto, facendo seguito all'ordinanza Sindacale n. 64 del 13 aprile 2024, tutte quelle misure atte alla previsione, prevenzione e lotta contro gli incendi, in collaborazione con la Regione Sicilia che ha redatto il nuovo Piano regionale A.I.B. per il triennio 2023-2025 volto a potenziare e a rendere più efficiente il Servizio Antincendio Boschivo. Tenuto conto della folta platea di Associazioni sensibili alla questione – prosegue il documento – l'assessore Minutoli si rende disponibile ad un incontro con i referenti per condividere un'eventuale strategia comune volta a garantire un monitoraggio delle aree a rischio, nell'ottica di quella essenziale collaborazione che fa dei cittadini delle vere 'sentinelle del territorio'", conclude Minutoli.
Associazioni ed Enti hanno chiesto ai Sindaci della provincia di Messina e al Prefetto di Messina che, oltre ai già vigenti divieti di accensione roghi, venga vietata qualsiasi forma di gioco pirotecnico o esplosione generante fenomeno combustivo, compreso il lancio di lanterne cinesi, disponendo adeguati ed efficaci sistemi di controllo e comminando severe sanzioni per i trasgressori.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- "Find Me", un progetto di inclusione che parte dal fumetto: domani la presentazione a Palazzo Zanca
- Prosegue l’attività di risanamento della città di Messina: consegnate oggi a Palazzo Zanca le chiavi di undici alloggi
- "Carta Dedicata a Te 2025": 5.516 le carte assegnate al Comune di Messina
- Risanamento: oggi a Palazzo Zanca la consegna delle chiavi di undici alloggi
- Venerdì 24 ottobre al PalaCultura Antonello donazione in bronzo raffigurante il ritratto del M° Bonfiglio
- Provvedimenti viabili di mercoledì 22 ottobre
- Istituzione del divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate in un tratto di via Contesse
- L’esito della seduta di ieri del Consiglio comunale
- Avviso per richiesta tessera A.S.T. soggetti con disabilità - anno 2026/2027: le istanze da domani sino al 20 novembre 2025
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2024, 16:35