Descrizione
La Giunta Comunale ha approvato oggi pomeriggio nuovi progetti per un valore complessivo di 4 milioni di euro, finalizzati alla mitigazione del dissesto idrogeologico in alcune zone del territorio comunale.
Il sindaco Federico Basile ha sottolineato l'importanza di questi interventi: "Si tratta di nuovi progetti volti a risolvere le criticità emerse a seguito degli ultimi eventi alluvionali dello scorso febbraio. Questo è un passo fondamentale per consentire l'inserimento di tali progetti nella programmazione finanziaria dell'ente".
Con l'approvazione della Giunta, si procederà ora alla fase esecutiva, che prevede l'avvio delle indagini e la redazione dei progetti esecutivi.
Gli interventi finanziati riguardano le seguenti aree:
- Villaggio di Cumia inferiore, via Comunale – Euro 400.000,00;
- Villaggio di Cumia inferiore, via Roccadura - via Santa Marina – Euro 1.150.000,00;
- Contrada Scoppo – Euro 1.940.000,00;
- Via Comunale Gesso – Euro 540.772,27.
"Con questi progetti – ha concluso il sindaco Basile – forniamo una risposta concreta e immediata alle esigenze di sicurezza del nostro territorio".
Anche l’assessore alla Difesa del Suolo Francesco Caminiti, ha ribadito l'importanza degli interventi: "Questi progetti rappresentano un ulteriore tassello nel lavoro che stiamo portando avanti per mettere in sicurezza le aree fragili del nostro territorio. Ora entriamo nella fase operativa con le indagini e la progettazione esecutiva, per arrivare quanto prima alla realizzazione delle opere".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- La Comunità Patrimoniale dei Forti candida lo Stretto al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
- Inaugurata oggi ad Altolia la manifestazione "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
Ultimo aggiornamento: 2 aprile 2025, 07:45