Descrizione
Il servizio di traporto pubblico locale cresce e si adegua sempre di più alle esigenze degli utenti. Da domani, martedì 1° ottobre, ATM SpA introdurrà alcune novità per ampliare e migliorare l’offerta, con l’obiettivo di dare risposte concrete alle richieste dei cittadini, spesso frutto di criticità legate alla viabilità.
Ad essere interessate saranno le seguenti linee: 6 (Tipoldo); 8 bis (Santa Lucia – San Filippo Inferiore); 11 (Cumia – Bordonaro superiore); 12 (Bordonaro inferiore); 12 bis (Navetta Parcheggi); 16/ (Gravitelli); 16 bis (Montepiselli); 18 (San Michele – Terminal Cavallotti); 23 (Annunziata).
Le linee 6 e 8 bis subiranno una lieve variazione di orario. La linea 11 servirà la stazione Centrale e transiterà da Bordonaro superiore esclusivamente nelle corse serali. La linea 12 bis avrà come capolinea Bordonaro Superiore e lo ZIR e continuerà a garantire, in alternanza con il 12, un servizio navetta con i parcheggi Bordonaro e Socrate. La prima corsa del mattino partirà da Cumia. La linea 12 avrà solo una variazione di orario.
La linea 16/, che collega Piazzale Todaro e Piazza d’Armi (Gravitelli), sarà attiva anche la mattina con 8 corse, mentre la linea 16 Bis avrà in totale 3 corse, dalle 10 alle 12, con partenza dalla stazione Centrale.
Sempre da domani, martedì 1° ottobre, verrà potenziata anche la linea 18 tramite la linea 18/, che farà la tratta San Michele - stazione Centrale.
La linea 23, che collega il centro città con Portella Arena, nella fascia oraria diurna transiterà dalla Cittadella Universitaria, al fine di rafforzare ulteriormente l’offerta di trasporto pubblico in favore degli studenti universitari che quotidianamente utilizzano i mezzi pubblici per andare a seguire le lezioni e poi tornare a casa.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Giochi senza Quartiere 2025: trionfa ancora la Seconda Municipalità
- "TRUFFE STOP – Prova a prenderli": ieri il primo appuntamento nella parrocchia Stella Maris di Minissale
- Messina: manutenzione obbligatoria del verde privato per sicurezza e decoro urbano
- Progetto “HOME”: pubblicati i primi 196 beneficiari del contributo per affitti e utenze
- Commemorazione dei Defunti 2025: orari dei cimiteri e navette gratuite per facilitare l’accesso dei visitatori
- Gran Finale dei Giochi Senza Quartiere Messina 2025: Appuntamento domani 1 Novembre
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 3 novembre sino a domenica 9 novembre 2025
- "Forti d'Autunno": lunedì 3 novembre a Palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione
- Provvedimenti viabili di venerdì 31 ottobre
- Domenica 2 novembre al Gran Camposanto la Commemorazione Defunti del Corpo di Polizia municipale
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2024, 10:40