Descrizione
A partire da domani, mercoledì 23 ottobre, sino al 22 novembre 2024, possono essere presentate presso il servizio Politiche Sociali le istanze da parte degli utenti diversamente abili e riconosciuti tali ai sensi della Legge 104/1992, per usufruire del servizio trasporto gratuito extraurbano (AST) per l’anno 2025/2026, previsto dall’art. 16 L.R. 87/1981 e successive modifiche ed integrazioni. E' possibile ritirare il modello, con la documentazione da allegare, presso il servizio Politiche Sociali, piazza della Repubblica n. 40 – Messina al front office di Palazzo Satellite piano terra, tutti i giorni, con esclusione del sabato e dei giorni festivi, dalle ore 9 alle 12, martedì e giovedì dalle 15 alle 16.30, oppure scaricarlo dal sito istituzionale del comune di Messina.
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- La Comunità Patrimoniale dei Forti candida lo Stretto al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
- Inaugurata oggi ad Altolia la manifestazione "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2024, 12:20